Maestrale in arrivo in Sardegna. L’afa ha le ore contate e poi verrà spazzata via dal vento fresco. Sino a Ferragosto, infatti, le temperature si abbasseranno di circa 10 gradi. «Da martedì 13 – spiegano gli esperti dell’ufficio meteo dell’Aeronautica
Allerta alta per pericolo di incendio anche domani nel cagliaritano. La Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Sardegna ha diramato un nuovo bollettino che ha confermato anche per domani, martedì 13 agosto, la situazione di attenzione rinforzata. Il pericolo
Il CTM non va in vacanza. Il 15 agosto infatti le linee CTM viaggeranno con l’orario festivo, cioè della domenica. Venerdì 16 agosto il servizio sarà regolare con orario feriale. L’INFO Point di piazza Matteotti resterà regolarmente aperto tutti i
In occasione del ponte di Ferragosto, venerdì 16 agosto, gli uffici comunali resteranno chiusi al pubblico. Dal Comune di Cagliari fanno sapere che saranno però garantiti i servizi essenziali.
Si apre un nuovo fronte nella vertenza latte. L’associazione “Più Sardegna” – movimento degli operatori e dei consumatori della filiera agro alimentare della Sardegna – prende in mano la situazione ormai in stallo e invita tutti gli allevatori sardi a
Si tratta di una campagna che coinvolge tutta l’Europa. Durerà tutta la settimana di Ferragosto e vedrà impegnata la polizia stradale di tutta l’Isola con particolare attenzione alle zone della costa. Le pattuglie di Cagliari, Nuoro. Oristano e Sassari e
Mare e sport: un connubio perfetto nella stagione estiva, ma conosciamo le regole per la pratica di attività sportiva nelle spiagge sarde? Come per tutte le attività che si svolgono nel demanio marittimo anche quelle sportive sono regolamentate. L’ordinanza balneare
Il Trenino Verde ha iniziato – anche se con netto ritardo – a viaggiare e regna, quasi dappertutto, la soddisfazione. “Quasi dappertutto” perché sui social si leggono alcune lamentele. Dure le parole che il gruppo Facebook “Salviamo il Trenino Verde”
C’è il Jova Beach Party e il Salvini Beach Tour. Il primo è approdato anche in Sardegna, per la precisione a Olbia, il secondo invece no. Eppure la Sardegna di spiagge dorate e mare cristallino ne ha da vendere e
Il Cammino di Santa Barbara – il percorso fra miniere, boschi e chiese nel sud Sardegna- sempre più vicino al cammino di Santiago di Compostela. Per accompagnare i pellegrini, infatti, lungo l’itinerario spagnolo sono presenti punti di sosta, hostal e