Dopo sette anni, Villanova ha nuovamente la sua edicola. Ha inaugurato il 10 agosto. Il bellissimo rione del centro storico cagliaritano l’attendeva da tempo. Ad esaudire questo desiderio sono stati due fratelli di Villacidro, Laura e Davide Loru, rispettivamente 34
«Recentemente abbiamo provveduto – ha ricordato l’Assessore Regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis in visita alla sala operativa della Protezione Civile. – a incrementare e rinnovare il parco automezzi del sistema antincendio regionale, che vogliamo rendere sempre più efficace per prevenire e combattere questa piaga che ogni anno causa ingenti
A portare Cibo a San Gavino, sono stati “quelli” di Skizzo, l’Associazione Culturale nata con l’obiettivo di riqualificare le aree più degradate di San Gavino, grazie alla realizzazione di murales. «L’obiettivo di Cibo si sposa perfettamente con il nostro- ha
Intorno alle 22.30 ieri notte si è sentito un boato e si è visto il cielo illuminato a giorno. Talmente rapido che in pochissimi sono riusciti a fermare in uno scatto l’evento straordinario. Era accaduto anche a settembre dello scorso
A Siena, la Sardegna ancora protagonista del Palio. È la Selva infatti con il cavallo Remorex e il fantino Giovanni Atzeni, detto Tittia, a vincere il Palio del 16 agosto. Remorex ha sorpassato all’ultimo la contrada del Bruco e ha
Grasso bottino per una coppia di turisti francesi in vacanza in Sardegna, ma il furto ha avuto vita breve. La coppia è stata fermata a Porto Torres con 40 chili di sabbia mentre stava per imbarcarsi per Tolone in Francia.
Ancora un furto nelle spiagge sarde. Questa volta è toccato a due esemplari di Pinna Nobilis (nacchera di mare) che sono stati trovati nei bagagli a mano di due turisti all’aeroporto di Cagliari. La notizia è stata diffusa dalla pagina
Anche l’Ogliastra presente al mitico Palio di Siena, torna in pista un fantino sardo: Stefano Piras, 32enne originario di Elini. Il giovane ogliastrino, con grande esperienza nel mondo dell’ippica, difenderà i colori della Contrada dell’Aquila, con il nome di Scangeo
Poco meno di un anno Enrico stava lavorando all’interno della sua falegnameria, al piano terra di una palazzina nel quartiere di Sant’Avendrace, quando il suo pinscher che stava sempre con lui, ha cominciato ad assumere strani atteggiamenti. Il cagnolino sembrava
«Buonasera, oggi siamo stati in spiaggia a Villasimius, ci trovavamo alla spiaggia di Simius di fronte al Tanka Resort poco prima delle 18:00 quando abbiamo visto degli organizzatori di quel villaggio distribuire ai bagnanti nel loro stabilimento centinaia di palloncini