Bellissimo scatto, quello che Pierino Vargiu e Angela Mereu – i fotografi dei centenari – ci hanno concesso: Tzia Delfina Melis, 101 anni oggi, di Nuraxi Figus, e Tzia Adalgisa Melas, 100 anni Siliqua, si incontrano in occasione del compleanno
Il Vermentino dei record lo fa a Palau Emanuele Ragnedda, figlio del fondatore della cantina Capichera (venduta lo scorso anno). Di seguito l’articolo di Repubblica a firma Paolo Massobrio che racconta l’esperienza della degustazione e intervista il giovane produttore. “Dopo
È arrivata tra le braccia delle volontarie del rifugio Amico Mio a gennaio, in condizioni molto brutte. Si trovava in un canile del centro Sardegna, ma purtroppo i canili (così oberati di lavoro) non sempre possono fornire cure e attenzioni
San Michele, Tuvixeddu, Monte Claro, Castello, Monte Urpinu, Bonaria e Sella del Diavolo. Sono esattamente sette colli, esattamente come la città fondata su sette colli più famosa del mondo, Roma. E se vi dicessimo che esistono altre sedici città nel
La statua della Madonna Nostra Signora di Bonaria, rubata lo scorso gennaio, sarà restituita alla comunità di Terralba. I carabinieri di Oristano riconsegneranno la statua durante una messa speciale mercoledì 21 agosto nella chiesa di San Pietro Apostolo. Realizzata da
Grande festa oggi a Serrenti per i 101 anni di Tzia Vitalia, una delle figure più amate e rispettate del paese. Circondata dall’affetto di familiari, amici e concittadini, Tzia Vitalia ha celebrato questo traguardo straordinario con un sorriso che riflette
Durante la partita di Serie A tra Cagliari e Roma, svoltasi ieri all’Unipol Domus, un momento di grande sportività ha fatto risuonare lo stadio. I quasi 500 tifosi giallorossi presenti hanno intonato un coro in omaggio a Gigi Riva,
Tra le microeccellenze dell’enogastronomia sarda ci sono senza dubbio le lorighittas, un formato di pasta unico al mondo che si produce solo nel paese di Morgongiori, comune di 800 anime dell’area del Monte Arci. “Le “Lorighittas” sono un tipo di
Sui social, gli scatti a La Pelosa – Stintino – della pallavolista medaglia d’oro Miriam Sylla e del cestista della Dinamo Sassari Alessandro Cappelletti: una dolce e rilassante vacanza in piena regola. I due, accompagnati dal cagnolino Kobe, si godono
Nuovo, bellissimo spettacolo quello che il cielo di agosto ci offrirà domani sera: appuntamento con la prima Superluna dell’anno, nonché prima Luna Blu – come viene chiamata la seconda Luna piena del mese e la terza di una stagione –,