Durante la fase conclusiva della processione di rientro di Sant’Efisio verso Cagliari, un incidente ha causato il danneggiamento della statua del martire guerriero a Villa San Pietro. Il simulacro, al momento della ricollocazione all’interno della teca, ha subito la frattura
Nel cuore di Silius, un piccolo paese immerso nel paesaggio montano del Gerrei, è nata un’opera d’arte che racconta una storia fatta di fatica, coraggio e trasformazione. Il murale realizzato dall’artista Patta è molto più di una semplice decorazione urbana:
Con determinazione dirigenziale n°2887 del 2 maggio 2025 il Comune di Cagliari ha nominato quale nuova Garante per la Tutela degli Animali la veterinaria Francesca Alba e, nella veste di collaboratrice tecnica in campo giuridico-legale, l’avvocata Francesca Maria Cogoni. La
Anche la Sardegna si prepara ad accogliere il nuovo obbligo formativo previsto dall’Accordo Stato-Regioni, in vigore dal 17 aprile: tutti i titolari di azienda con almeno un dipendente, a prescindere dal settore o dalla dimensione dell’impresa, dovranno frequentare un corso
La Sardegna sotto il calore africano: un’anteprima d’estate con boom di turisti e prenotazioni. L’arrivo del caldo africano sulla Sardegna segna un primo assaggio di estate che non lascia indifferenti. Le temperature, che supereranno i 30°C, sono un segno inequivocabile
Mentre le strade si riempivano di colori, costumi tradizionali e fedeli in festa per la storica processione di Sant’Efisio, un gruppo di volontari ha scelto una celebrazione diversa, silenziosa ma profondamente significativa. Sono gli Amici della Strada Sardegna, insieme ai
Quest’anno il Giardino di Lu, nato in memoria di Luena e simbolo di solidarietà nella lotta contro il tumore ovarico, non ha potuto partecipare alla ramadura di Sant’Efisio con la sua consueta esplosione di petali dei suoi fiori solidali. Le
Nascosto tra i boschi e le distese di asfodeli alle pendici del monte Tamara, nel territorio di Nuxis, il pozzo sacro di Tattinu continua ad affascinare studiosi e visitatori. Un monumento silenzioso e enigmatico, la cui architettura fuori dal comune
La Regione autonoma della Sardegna, Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, in occasione del I° Maggio, Festa del Lavoro, promuove alcune iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza e, in particolare, le nuove generazioni, sul tema dello sfruttamento
È nata a Roma, ma il suo cuore e il suo nome appartengono alla Sardegna. Silvia Baldussu, classe 1977, è una delle poche donne italiane a ricoprire il ruolo di Primo Ufficiale su un Boeing 737, e ogni volta che