Domenica 14 febbraio, dalle 11, nella sala conferenze dell’Exmà – via San Lucifero 71, Cagliari – si inaugura con un dibattito pubblico la mostra Imago Karalis, Imago Mundi. L’autore delle immagini è il fotografo Stefano Martinelli (in arte Stefano Non),
di Giusy Ferreli A Cagliari il presidente della Regione Francesco Pigliaru si prepara ad accogliere il leader autonomista della Corsica Gilles Simeoni. Il confronto della visita istituzionale in programma per domani sarà imperniato su temi importanti, legati a filo
È tutto pronto a Cagliari per il Sardinian Job Day. L’iniziativa organizzata dalla Regione è in programma negli spazi della Fiera venerdì e sabato prossimi (12 e 13 febbraio): due ricche giornate che offriranno un programma fitto di appuntamenti, nel
È Matteo Siddi, classe 1984, il “padre” di Gesù di Cagliari, la versione sarda della figura centrale del cristianesimo che da tempo spopola sul web. In effetti questo ragazzo originario di Cagliari, dalla figura longilinea e dai lunghissimi capelli scuri,
Saranno disponibili i nuovi spazi che verranno inaugurati mercoledì 10 alle 17. Riallestita e completamente rinnovata dopo i lavori delle ultime settimane, giovedì 11 febbraio alle 9 riaprirà la MEM – Mediateca del Mediterraneo di Via Mameli 164 a Cagliari. La
Si è tenuta ieri l’Assemblea dei Lavoratori per aggiornamenti sulla situazione relativa all’operazione di MBO (Management Buyout) proposta alla proprietà. I lavoratori considerano evasive le ultime risposte date dall’Azienda e confermano la richiesta di parità di trattamento rispetto agli altri
Fabio Aru pedala per “Una vera impresa”. Il CLab di Cagliari arruola il campione di Villacidro per la prima campagna di promozione del progetto formativo dell’Ateneo cagliaritano. Pedalare per arrivare al traguardo e vincere. Il ciclismo ha sempre nutrito le metafore
Arriva anche a Cagliari “My Cicero”, l’applicazione per smartphone che consente agli automobilisti di poter gestire la sosta a pagamento in tutta comodità, senza doversi preoccupare di cercare il più vicino stallo per l’inserimento delle monete. Già presente in varie
Il mercato di Stampace, il più piccolo della città, si rinnova e prova a diventare uno spazio urbano di promozione dell’enogastronomia sarda. È iniziata da qualche giorno la riqualificazione del mercato civico stampacino. I lavori, per un importo di 150mila
Ladri in azione al cimitero di Assemini. Per la terza notte consecutiva, ignoti sono riusciti ad entrare indisturbati nel camposanto e a fare una vera e propria razzia di centinaia di vasi di rame e fiori dalle lapidi dei defunti.