La storia c’è tutta. E’ quella vera (rivisitata per il cinema) di Ovidio Marras, un anziano pastore sardo che per tantissimi anni ha resistito a un progetto che voleva trasformare la sua terra in un resort di lusso. Il nuovo film di
Doveva iniziare oggi il suo incarico come docente di Scienze Motorie presso la scuola secondaria di primo grado di Ussana, ma Stefano Mura ha deciso di rinunciare. La motivazione è chiara: gli spazi destinati all’attività motoria risultano inadeguati e non
Verrà consegnato a Fabio Pisacane in occasione della annuale cerimonia di premiazione che quest’anno sarà ospitata a Golfo Aranci, il Premio Ussi Sardegna 2025 intitolato a Davide Astori. L’appuntamento è per mercoledì 22 ottobre alle 16,00 nella palestra comunale (via
Una scoperta che arricchisce il patrimonio naturale della Sardegna e illumina la straordinaria varietà della sua fauna. Un gruppo di ricercatori dell’Università Roma Tre ha identificato una nuova specie di ape selvatica, battezzata Andrena culucciae in omaggio al luogo del
Una giornata di festa e commozione per Ussana che celebra i 103 anni di Tzia Vincenza Casula, una delle cittadine più longeve del paese, simbolo di memoria e tradizione. Circondata dall’affetto dei familiari, degli amici e di tutto il paese,
Un pastore di Terralba ruba la scena a Roma: Ignazio Loi sul red carpet della Festa del Cinema. Un inatteso protagonista ha conquistato il red carpet della Festa del Cinema di Roma, trasformando la passerella più glamour d’Italia in un
Tensione a Cagliari: bandiera russa sul bastione di Saint Remy, Zedda ne ordina l’immediata rimozione. Un gesto simbolico, carico di implicazioni politiche e diplomatiche, ha creato sconcerto e allarme nel capoluogo sardo. La città di Cagliari si è svegliata con
Un violento temporale ha colpito nella serata di ieri, martedì 14 ottobre il cuore del Medio Campidano, investendo con particolare intensità i centri di Samassi, Serramanna e alcuni comuni limitrofi. Dopo settimane di caldo umido e siccità, il repentino arrivo
Il consigliere comunale Alessandro Cao è finito al centro di un’indagine legata ad alcuni presunti furti avvenuti in un supermercato di Cagliari. La notizia, diffusa in queste ore dagli organi di stampa, ha suscitato grande attenzione nell’opinione pubblica. Cao, esponente
Si chiamano Manuel e Matteo Garau, hanno rispettivamente 24 e 29 anni, vengono da Flumini di Quartu e sono i due giovani fondatori di Kantera, una piattaforma digitale nata con l’obiettivo di mettere in contatto aziende e ragazzi in modo