L’Associazione Sucania organizza il Festival di Cinema, Cibo e VideoDiversità “Tutti nello stesso Piatto”, II Edizione in Sardegna, promosso dal consorzio Altromercato e dalla coop Mandacarù. La Rassegna si svolgerà a Cagliari per tre appuntamenti, il 10, 17, 24 Giugno, e
Lunedì 8 giugno alle 20, nel Teatro Fratelli Medas di Guasila, terzo appuntamento con la rassegna che unisce poesia ed enogastronomia. La lettura dei versi del poeta friulano sarà accompagnata dalla degustazione del “Contissa”, vino della Cantina Trexenta Terzo appuntamento
La compagnia guasilese presenta lo spettacolo tratto dallo sceneggiato televisivo di Giuseppe Dessì. Appuntamento giovedì 4 giugno alle 21 sul palco del Teatro Fratelli Medas. Un pezzo della storia televisiva sarda e italiana diventa teatro. È prevista per giovedì 4
Sbarca a Cagliari, nel quartiere storico di Stampace, la quarta edizione della manifestazione “Mettete dei fiori nei vostri balconi” . La manifestazione nasce nel 2011 per sensibilizzare i cittadini al verde, e consiste nella distribuzione gratuita di fiori e piante
Venerdì 5 giugno 2015, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Laboratorio di letture sull’ambiente e attività ricreative, per bambini da 3 a 10 anni. L’appuntamento è alla MEM di via Mameli n. 164 a Cagliari dalle 17 alle 18,30. L’iniziativa,
Leggendo Metropolitano approda ai Giardini Pubblici – Galleria Comunale d’Arte di Cagliari con tre appuntamenti, il 5, il 6 e il 7 giugno. Per la prima volta, il Festival internazionale letterario, organizzato da Prohairesis, giunto alla sua VII edizione con
Domenica 24 maggio alle 17 presso il SEARCH al sottopiano del Palazzo civico nel Largo Carlo Felice, 2 alle ore 17.00, si svolgerà il primo dei dieci appuntamenti della rassegna cinematografica dedicata alla Prima Guerra Mondiale con la proiezione del
Per uno scrittore incontrare il proprio idolo in materia letteraria è un sogno che si avvera. Se poi questo mito della scrittura decide di invitarti ad una rassegna culturale da lui orchestrata e ti presenta ai suoi amici come una
La fenomenologia delle arti circensi, alla luce delle scienze contemporanee e delle antiche filosofie orientali, sarà al centro della conferenza “Mito, rito e archetipi dell’universo circense ” in programma venerdì 22 maggio 2015 alla MEM di Cagliari a partire dalle 18,15.
Un euro per entrare al museo al chiaro di luna, un’offerta simbolica, promossa dai Musei Civici di Cagliari che sabato 16 maggio aderiscono alla Notte dei Musei 2015. Aperto dalle 20.00 alle 23.00, il Palazzo di Città con la possibilità di