“Il borgo dei borghi”, è ufficiale: Sant’Antioco è il secondo borgo più bello d’Italia
Una bellissima soddisfazione per la Sardegna e per Sant'Antioco, che è arrivato secondo per bellezza, architettura, e qualità della vita.
canale WhatsApp
Si è conclusa con la puntata di ieri sera l’edizione 2023 de Il Borgo dei Borghi, il programma condotto da Camila Raznovich su Rai 3. Ieri, durante la finalissima trionfare nel programma è stato Ronciglione, comune che si trova in provincia di Viterbo.
A seguire Sant’Antioco (CI), Salemi (TP), Castro (LE) e Campo Ligure (GE)
Anche quest’anno ad aspirare al titolo sono venti località, una per ciascuna regione italiana. Venti luoghi selezionati per la loro bellezza, l’architettura, per la qualità della vita.
Sulla pagina FB del comune di Sant’Antioco si festeggia: “Un risultato straordinario! Siamo felicissimi di essere arrivati secondi in occasione della decima edizione di Borgo dei Borghi 2023, soprattutto perché abbiamo concorso con 19 borghi incantevoli. Siamo felicissimi e onorati di avere ricevuto il voto del divulgatore scientifico Mario Tozzi: grazie! Grazie a tutti! E viva, sempre, Sant’Antioco!”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tragedia a Bono: cade nella notte in un dirupo, viene trovato morto stamattina. La vittima è Roberto Chessa

L’incidente sarebbe avvenuto intorno alle 4 del mattino, ma l’auto è stata scoperta solo alle 7, quando alcuni residenti hanno notato il veicolo nel dirupo e hanno subito allertato i soccorsi.
canale WhatsApp
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto nella notte la comunità di Bono. La vittima è Roberto Chessa, 53 anni, residente del paese, che ha perso la vita dopo che la sua Fiat Punto è precipitata in una scarpata lungo via Adelasia di Torres.
L’incidente sarebbe avvenuto intorno alle 4 del mattino, ma l’auto è stata scoperta solo alle 7, quando alcuni residenti hanno notato il veicolo nel dirupo e hanno subito allertato i soccorsi.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Bono, il 118 e i Vigili del Fuoco, ma per l’uomo non c’era ormai nulla da fare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

