HACCP Sardegna Tour 2025: grande partecipazione a Cagliari e Iglesias, prossima tappa a Oristano

Dopo il successo delle prime due tappe, il tour prosegue con un nuovo appuntamento a Oristano. L’evento rappresenta un’opportunità unica per tutti gli operatori del comparto agroalimentare interessati ad aggiornarsi sulle ultime normative HACCP, scoprire strategie innovative per la gestione aziendale e confrontarsi direttamente con esperti del settore.
Le prime due tappe dell’HACCP Sardegna Tour 2025 si sono concluse con un notevole riscontro di pubblico e un forte coinvolgimento di imprenditori, professionisti e operatori del settore agroalimentare. Gli eventi di Cagliari e Iglesias hanno registrato un’ampia adesione, confermando il crescente interesse verso la sicurezza alimentare e le nuove normative del settore.
Un confronto ricco di spunti e approfondimenti – Le giornate del 27 gennaio al Lazzaretto di Cagliari e del 29 gennaio all’Argentaria di Iglesias hanno visto la partecipazione di esperti qualificati, tra cui tecnologi alimentari, consulenti HACCP e rappresentanti di associazioni di categoria. I temi affrontati hanno spaziato dalle recenti evoluzioni normative alle migliori strategie per garantire standard elevati di sicurezza nelle imprese della ristorazione e della produzione alimentare.
Tra gli interventi più seguiti, la dott.ssa Maria Bruzzese ha sottolineato il ruolo cruciale della consulenza nella gestione della sicurezza nelle mense scolastiche, mentre la dott.ssa Gigliola Masala ha chiarito funzioni e poteri degli organi di controllo. Il dott. Massimo Pirretti, invece, ha illustrato le procedure da adottare per affrontare al meglio un’ispezione, un tema particolarmente attuale considerando le recenti sanzioni imposte a locali di Cagliari e Iglesias proprio in concomitanza con il tour. Di grande interesse anche le testimonianze di imprenditori del settore food, che hanno condiviso esperienze e strategie innovative per affrontare le sfide del mercato.
Prossima tappa: Oristano, 10 febbraio – Dopo il successo delle prime due tappe, il tour prosegue con un nuovo appuntamento previsto per lunedì 10 febbraio al Mistral Hotel, in via XX Settembre a Oristano, con inizio alle ore 9:00. L’evento rappresenta un’opportunità unica per tutti gli operatori del comparto agroalimentare interessati ad aggiornarsi sulle ultime normative HACCP, scoprire strategie innovative per la gestione aziendale e confrontarsi direttamente con esperti del settore.
Patrocini e iscrizioni – L’HACCP Sardegna Tour 2025 gode del patrocinio di UnionAlimentari Confapi Sardegna, UE COOP Sardegna, Unione dei Cuochi Sardi, ANFOP e AICIA, a conferma della rilevanza dell’iniziativa nel panorama della sicurezza alimentare in Sardegna.
Gli operatori del settore sono invitati a partecipare alla tappa di Oristano per approfondire tematiche cruciali, ampliare il proprio network professionale e scoprire i trend più attuali nel settore food. La partecipazione è gratuita, così come l’attestato che verrà rilasciato ai presenti. Per iscrizioni e ulteriori informazioni, è possibile consultare i canali ufficiali dell’HACCP Sardegna Tour 2025: www.corsidiformazioneinsardegna.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA