Cagliari: nasce la Cittadella della Protezione Civile a Monte Urpinu, nell’ex deposito militare
L'idea è che la futura Cittadella della Protezione Civile debba rappresentare un punto di riferimento per la gestione delle emergenze e un simbolo del rafforzamento delle capacità operative e logistiche in Sardegna.
Nell’area dell’ex deposito militare di Monte Urpinu a Cagliari sorgerà la nuova Cittadella della Protezione Civile, un progetto ambizioso approvato dalla Regione Sardegna. La struttura, che si estenderà su una superficie di 150 mila metri quadrati, avrà l’obiettivo di riunire gli uffici centrali e territoriali della Protezione Civile in un unico centro multifunzionale.
L’investimento previsto ammonta a 5 milioni di euro e prevede la realizzazione di una sala operativa, una base logistica, una sede per il coordinamento e il comando in situazioni di emergenza, spazi dedicati al volontariato e la scuola regionale di Protezione Civile.
La scelta dell’area non è casuale: la posizione strategica di Monte Urpinu, ben collegata alle principali arterie stradali della città, la rende ideale per ospitare un’infrastruttura di tale importanza. Questo progetto rappresenta anche un’opportunità per dare nuova vita a una zona che, nel corso degli anni, ha visto diversi tentativi di riqualificazione senza successo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA