Arriva la Nutella vegana, la nuova versione a base di ceci e sciroppo di riso

La Nutella si reinventa e lo fa con una crema che mette d’accordo il pubblico sempre più attento all’alimentazione. 60 anni dopo la nascita del celebre vasetto, arriva la versione vegana, con ceci e sciroppo di riso.
La Nutella si reinventa e lo fa con una crema che mette d’accordo il pubblico sempre più attento all’alimentazione. 60 anni dopo la nascita del celebre vasetto, arriva la versione vegana, con ceci e sciroppo di riso.
La Nutella Plant-Based è quindi una versione completamente vegetale della crema che fa impazzire grandi e piccini da decenni. La differenza, come abbiamo detto, è negli ingredienti: ceci e sciroppo di riso alla base, niente latte. La cremosità, come assicurano i produttori, è assicurata, così come il gusto. Ma non solo destinata ai vegani: anche gli intolleranti al lattosio ne avranno beneficio.
Pare che – queste le prime impressioni – il sapore sia molto simile all’originale, con sfumature ovviamente un poco diverse. La produzione, pur non venendo realizzata ad Alba nello storico stabilimento, resterà in Italia: a specificarlo a Io Donna Stefano Lelli Mami, Region Marketing Manager Nutella Italia. «È prodotta in Italia, presso lo stabilimento di Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino,» chiarisce il manager «a testimonianza dell’impegno del Gruppo Ferrero nel continuare a consolidare la propria presenza nel Paese e il proprio footprint industriale».
Con un prezzo consigliato di 4,49 euro, con un barattolo da 350 grammi, sarà presto disponibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA