In Sardegna ci sono due necropoli vicinissime che sfoggiano bellissime decorazioni

La decorazione più bella è quella che rappresenta un elemento verticale stilizzato a forma di volto con occhi e naso, che potrebbe rappresentare una divinità, forse la Dea Madre
canale WhatsApp
A Pimentel, nella Trexenta, troviamo due necropoli risalenti al Neolitico finale (IV e III millennio a.C.), molto vicine tra loro ma con differenze significative in termini di sviluppo architettonico e decorazioni. Si tratta delle necropoli di Corongiu e S’Acqua Salida (nota anche come Pranu Efis), scavate in una grande massa di arenaria.
La necropoli di Corongiu accoglie due domus de Janas, disposte a poche decine di metri l’una dall’altra, ma solo quella ad est è caratterizzata da eleganti decorazioni incise e dipinte in rosso sulla parete dell’ingresso. Al centro del fregio superiore è presente un elemento verticale stilizzato a forma di volto con occhi e naso, che potrebbe rappresentare una divinità, forse la Dea Madre. Accanto ai lati del portello, puoi apprezzare spirali, doppi cerchi e figure a barca.
La necropoli di S’Acqua Salida, invece, è divisa in due nuclei distinti l’uno dall’altro di circa 150 metri. Il primo nucleo ospita quattro tombe di varie tipologie, tra cui pozzetti e sviluppo orizzontale. Vicino a queste tombe trovi un’area sacra con un focolare e delle coppelle, che probabilmente erano usate per i riti funebri. Nelle tombe del secondo nucleo, invece, troverai elementi decorativi come nicchie, banconi e pilastri, in particolare nella tomba VI. Infine, ricordiamo che le necropoli sono state scolpite con maestria in un grande banco di arenaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dalia Kaddari trionfa nei 200 metri: è lei la nuova campionessa italiana

È Dalia Kaddari la nuova regina dei 200 metri: la velocista delle Fiamme Oro ha conquistato il titolo italiano con un tempo di 23″23, nella finale degli Assoluti di atletica leggera andati in scena il 2 e 3 agosto 2025 a Caorle.
canale WhatsApp
È Dalia Kaddari la nuova regina dei 200 metri: la velocista delle Fiamme Oro ha conquistato il titolo italiano con un tempo di 23″23, nella finale degli Assoluti di atletica leggera andati in scena il 2 e 3 agosto 2025 a Caorle.
Grande soddisfazione per i gruppi sportivi della Polizia di Stato, che festeggiano un bottino di sei titoli nazionali. “Gli atleti delle Fiamme Oro hanno fatto il pieno di successi”, comunica in una nota la Polizia, sottolineando l’ottima prestazione complessiva della squadra.
Oltre al successo della Kaddari, brillano anche Elisa Molinarolo nel salto con l’asta (4,52 m), Catalin Tecuceanu negli 800 metri (1’47″61), Larissa Iapichino nel salto in lungo (6,78 m), Asia Tavernini nel salto in alto (1,87 m) e Mattia Furlani, autore di un notevole 8,26 m nel lungo.
Gianmarco Tamberi, invece, ha disputato una gara sottotono, ancora in fase di preparazione. Nessun allarme, assicurano dallo staff: l’obiettivo è arrivare al top della forma per i Mondiali di Tokyo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA