All’ingresso del rifugio una scatola con tozzi di pane. Provate a immaginare cosa ci fosse dentro

"Ho lottato decine di anni per sensibilizzare alla sterilizzazione e ancora si sottopongono queste creature e le loro mamme a traumi grandissimi", lo sfogo di Caterina Uccheddu, responsabile del rifugio di Gonnosfanadiga. Ecco cosa la volontaria ha trovato stamattina all'ingresso della struttura
Una vita intera trascorsa a lottare contro il randagismo e a sensibilizzare alla sterilizzazione, l’unica pratica (insieme alla microchippatura) utile per combattere abbandoni e cucciolate indesiderate. Ma ancora nulla, ancora si continua a compiere gesti inumani come quello inflitto a questi poveri cuccioli: strappati alla loro mamma (altro dato cui tener conto, la sofferenza delle cagne che li mettono al mondo e che se li vedono togliere poco dopo) e buttati in una scatola di cartone con dei tozzi di pane dentro.
Come spesso accade, forse per un malato intento di ripulirsi la coscienza, la scatola è stata posizionata all’ingresso del rifugio di Gonnosfanadiga, Amici degli Animali. “Io non ho più parole per commentare questi gesti. Ho lottato decine di anni per sensibilizzare alla sterilizzazione ma è una battaglia persa. Si sottopongono queste creature e le loro mamme a traumi grandissimi, mettendo noi volontari in ginocchio. Osservate la paura di quegli occhi e poi ci siete voi che con un gesto ignobile avete scaricato un peso. Ora la disperazione è nostra e loro. Che tristezza infinita”, questo lo sfogo di Caterina Uccheddu, responsabile della struttura che va avanti da oltre 10 anni senza nessuna sovvenzione pubblica. Solo impegno durissimo delle volontarie per portare avanti un rifugio che accoglie circa 250 cani la maggior parte dei quali anziani, malati, cuccioli e con determinate esigenze.
Eppure la soluzione c’è e si conosce. Dove sta allora l’inghippo?
Per supportare, anche con materiali (coperte per l’imminente inverno, lenzuola, tappetini, traverse, medicine, asciugamani, cibo) le volontarie, questi i contatti.
Pagina FB: Rifugio Amici degli Animali
Per info: 3486995817

© RIPRODUZIONE RISERVATA