Nonno Geppetto è stato adottato: abbandonato a 18 anni, cieco e scheletrico. La sua rivincita

Nonno Geppetto, età stimata 18 primavere: un paio di anni fa è stato letteralmente lanciato all'interno del rifugio La Casa del Randagio. Scheletrico, cieco, completamente solo. E oggi siamo pronti a festeggiare con lui: il nonnino ha trovato una casa!
Geppetto ha circa 18 anni: un paio di anni fa è stato letteralmente lanciato all’interno del rifugio La Casa del Randagio di Sestu. Scheletrico, cieco, completamente solo.
Ma Geppetto è un nonnino sprint: piano piano si è ripreso e ha iniziato a sorridere. Lo sguardo triste e le ossa in evidenza sono solo un ricordo. Ma la vita in rifugio, per quanto si tratti di una struttura gioiello come La Casa del Randagio, non è facile per un cane cieco e anziano. Nonno Geppy infatti non era più felice e trascorreva le sue giornate a girare in tondo dentro al suo box, dove restava sempre più spesso perchè evidentemente si sentiva al sicuro.
I volontari e le volontarie del rifugio non si sono persi d’animo e hanno sempre continuato a cercare per lui una casa, nonostante la disabilità e l’età avanzata. E oggi possiamo finalmente darvi la buona, anzi, buonissima notizia: nonno Geppy è stato adottato! Ora trascorre le giornate ad esplorare il suo nuovo giardino, a prendere un po’ di sole sdraiato nell’erba come piace a lui e a riposare nella sua cuccia dentro casa.
Insieme a nonno Geppy ci sono tanti altri compagni di rifugio: per loro le porte di una nuova casa non si sono ancora aperte. Ecco i contatti della Casa del Randagio: 347 187 6444, casadelrandagio.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA