Il sito archeologico di Nora diventa un videogioco: nasce “Play Nora”
I giocatori saranno letteralmente catapultati, attraverso la realtà virtuale, nella Nora del passato
canale WhatsApp
È nato Play Nora, il videogioco ambientato nel sito archeologico di Pula. A renderlo noto è la sindaca del comune costiero Carla Medau sulla sua pagina Facebook. Il videogioco sarà online da dicembre.
«Dopo i visori 3D e l’App multimediale, Nora si fa sempre più tecnologica diventando set di un videogioco sviluppato da Sjm Tech e Inventiva, grazie al finanziamento Regionale “Culture Lab” vinto dalla Cooperativa Memoria Storica – spiega Carla Medau -. Sarà un’occasione per far conoscere ulteriormente il sito a livello mondiale incuriosendo sempre più persone. I giocatori saranno infatti catapultati, attraverso la realtà virtuale, nella Nora del passato».
«Ringrazio l’Assessore Zucca che si dimostra sempre attento alla valorizzazione del nostro immenso patrimonio archeologico e la Presidente Susanna Naitza di Memoria Storica per il costante impegno per l’innovazione multimediale di Nora» conclude la prima cittadina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Domani in Sardegna rischio temporali: allerta fino a tarda sera

Il bollettino sarà valido dalle ore 9 fino a mezzanotte.
canale WhatsApp
Per la giornata di domani, 30 ottobre, la Protezione Civile segnala un rischio idrogeologico di livello ordinario in Sardegna a causa di possibili temporali.
L’allerta riguarda in particolare il versante occidentale dell’isola, con attenzione alle zone di Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro.
Il bollettino sarà valido dalle ore 9 fino a mezzanotte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

