La Cagliari che (per fortuna) non c’è più: is piccioccus de crobi, una storia di miseria e povertà estrema

La Cagliari che (per fortuna) non c’è più: is piccioccus de crobi, una storia di miseria e povertà estrema

Il fenomeno nacque intorno alla fine del milleottocento, e si diffuse a cavallo del secolo fino ad estinguersi, quasi naturalmente, all'alba degli anni '40.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Cagliari diventa palcoscenico: torna “Lucido Festival” con l’arte che nasce dalle macerie



L’undicesima edizione del Festival, dedicata a Gianluca Floris, porta l’arte dove solitamente non arriva, con il tema “Costruire su macerie”

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp