Melanzane alla sarda, un contorno semplice e leggero, molto semplice da preparare

Melanzane alla sarda, un contorno semplice e leggero, molto semplice da preparare. Si tratta di un contorno dal sapore mediterraneo da preparare con ingredienti semplici: melanzane, pomodori, aglio, prezzemolo e olio d’oliva. Le melanzane alla sarda possono essere servite calde
Melanzane alla sarda, un contorno semplice e leggero, molto semplice da preparare.
Si tratta di un contorno dal sapore mediterraneo da preparare con ingredienti semplici: melanzane, pomodori, aglio, prezzemolo e olio d’oliva.
Le melanzane alla sarda possono essere servite calde o fredde. Da sole sono perfette per la dieta vegetariana oppure diventano un ottimo contorno per carne e pesce nelle cene primaverili o estive.
Ingredienti
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
1 kg melanzane
500 g pomodori
Prezzemolo tritato
Preparazione
Lavate le melanzane e tagliatele a fette di mezzo centimetro. Con la lama di un coltello incidete ogni fetta di melanzana praticando delle righe verticali, orizzontali e trasversali, in modo da formare un disegno a scacchiera. Questa operazione servirà a far perdere più facilmente l’umore delle melanzane e a facilitare la cottura. Salate le fette di melanzana per far perdere il liquido amarognolo. Nel frattempo lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti di mezzo centimetro e versateli in una ciotola. A questo punto condite i pomodori: aggiungerete gli spicchi di aglio e il prezzemolo tritati finemente, il sale e infine l’olio. Mescolate e lasciate macerare per qualche minuto i pezzetti di pomodori con il condimento. Poi sciacquate le fette di melanzana e asciugatele. Poi scaldate il forno a 200°. Ungete una pirofila dai bordi alti con olio d’oliva e sistemate le melanzane a strati.
Coprite poi ogni strato con uno strato di pomodorini tagliati. Poi infornate la pirofila per almeno 40 minuti. Sfornate e servite le melanzane calde o fredde a seconda dei gusti e della stagione e servitele con una bottiglia di Monica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA