• HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate Archivi - Pagina 2 di 8 - bologna.vistanet.it
Lo sapevate Archivi - Pagina 2 di 8 - bologna.vistanet.itLo sapevate Archivi - Pagina 2 di 8 - bologna.vistanet.it
   
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La Basilica di San Luca a Bologna: una storia straordinaria tra leggende e devozione 30 Maggio 2025
  • Le Torri di Bologna: tutto ciò che c’è da sapere su questi simboli di potere e memoria storica 15 Maggio 2025
  • Cosa sono i “tombini della neve” di Bologna di cui parlano i nostri nonni? 23 Aprile 2025
  • I due dolci tipici della Pasqua che arrivano dal cuore di Bologna: le Raviole e la Torta di Riso 17 Aprile 2025
  • Le Due Torri di Bologna: simboli verticali di una città medievale 6 Aprile 2025
  • home
  • Bologna
Lo sapevate

Lo sapevate? Il tricolore italiano è nato a Reggio Emilia: ecco perchè

7 Ottobre 2024 0

Nel cuore della storica città di Reggio Emilia, un evento del 1797 ha segnato un capitolo fondamentale nella storia moderna italiana, contribuendo in modo significativo alla nascita dello Stato Democratico. La Repubblica Cispadana, nata in quegli anni tumultuosi, non solo

Lo sapevate? La lapide sopra la statua di Gregorio XIII a Bologna è sbagliata: ecco perchè

24 Settembre 2024 0

Nel palazzo del comune di Bologna si trova un’imponente statua di bronzo di Papa Gregorio XIII, noto per aver introdotto il calendario gregoriano. Tuttavia, sopra la testa della statua c’è una lapide in marmo che lo apostrofa come San Petronio,

Lo sapevate? A Bologna c’è un lampione che si illumina ogni volta che nasce un bambino

11 Settembre 2024 0

Nell’angolo tra Piazza Nettuno e via Rizzoli, sorge un antico lampione di Palazzo Re Enzo che da sempre ha illuminato la strada. Tuttavia, dal 2012, questo semplice lampione si è trasformato in qualcosa di molto più romantico ed emozionante. Infatti,

Lo sapevate? Nella Basilica di San Petronio c’è la meridiana più lunga del mondo

24 Agosto 2024 0

La basilica di San Petronio a Bologna ha una particolarità che la rende unica al mondo: al suo interno, invece di orologi tradizionali, si trova una meridiana di 67 metri di lunghezza, che attraversa il pavimento della chiesa. Questa meridiana

Lo sapevate? In Emilia Romagna si trova il vulcano più piccolo d’Italia

15 Agosto 2024 0

Nel cuore del Forlivese, tra l’alta val Montone e l’alta val Tramazzo, sorge il Monte Busca, una montagna dell’Appennino tosco-romagnolo che custodisce uno dei fenomeni naturali più curiosi d’Italia: il più piccolo “vulcano” del Paese. Sebbene chiamato vulcano, in realtà

Lo sapevate? Il termine “bancarotta” ha a che fare con la città di Bologna

15 Agosto 2024 0

Nella storica Piazza Maggiore di Bologna, una delle piazze più affascinanti d’Italia, si erge il maestoso Palazzo Re Enzo, che un tempo ospitava l’antica Borsa. Questo luogo ricco di storia e cultura è testimone di un passato intriso di tradizioni

Lo sapevate? C’è una finestrella nascosta sulla piccola Venezia di Bologna

10 Agosto 2024 0

La “Piccola Venezia” di Bologna è un quartiere pittoresco che si trova lungo il canale Navile, caratterizzato da piccole case colorate con portici e balconi che si affacciano sull’acqua. Ma tra le sue vie e i suoi vicoli si cela

Lo sapevate? La storia del mitico Lupin ha le sue radici a Bologna: ecco perché

10 Agosto 2024 0

Arsenio Lupin, il celebre ladro gentiluomo, noto per il suo amore per le donne e il lusso, ha sempre fatto incetta di tesori tra i più facoltosi. Il personaggio, creato dalla mente di Maurice Leblanc, ha ispirato numerose serie cinematografiche,

Lo sapevate? Una volta a Bologna le torri “camminavano”: ecco perchè

29 Luglio 2024 0

Le torri di Bologna, costruite tra il  XII e XIII secolo, si sono trovate a volte ad essere un ostacolo nelle epoche successive. All’inizio del Novecento, infatti, due di esse vennero demolite perché, essendo storte e basse, ostacolavano la visuale

Lo sapevate? Nella prima cappella di San Petronio venne incoronato Carlo V

15 Luglio 2024 0

Era un freddo 24 febbraio del 1530 quando Bologna si trasformò in un palcoscenico per uno degli eventi più importanti della sua storia: l’incoronazione di Carlo V, l’ultimo imperatore del Sacro Romano Impero ad essere eletto da un Papa, Clemente

« Precedente 1 2 3 4 … 8 Successivo »
 
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a