Se si cammina per le strade di Bologna, città ricca di storia e curiosità, potrebbe capitare di notare degli strani tombini circolari di pietra che spuntano dalle vie del centro storico. Ciò che forse pochi sanno è che, in passato,
A Bologna, la Pasqua non è solo una celebrazione religiosa o un momento da trascorrere in famiglia: è anche un viaggio tra sapori autentici, memorie di infanzia e dolci che raccontano storie. Due protagonisti indiscussi di questa festa sono le
Bologna non è solo famosa per la sua cucina deliziosa e la sua storia affascinante, ma offre anche un’ampia gamma di attività adatte alle famiglie con bambini. Se state pianificando una visita a Bologna con i vostri piccoli, ecco cinque
Nel cuore di Bologna, tra le vie ricche di storia e mistero, si trova un luogo che sfida il tempo e la logica: la Chiesa del Corpus Domini in Via Tagliapietre. Qui, in un’atmosfera sospesa tra il sacro e l’inquietante,
Nel pieno centro di Bologna, accanto a Piazza Maggiore, sorge il maestoso Palazzo Re Enzo, un edificio storico che ha attraversato secoli di vicende politiche e leggendarie. Costruito nel XIII secolo, questo palazzo prende il nome da un personaggio affascinante
Se passeggi per Bologna, avrai sicuramente notato le sue porte monumentali, imponenti strutture che sembrano raccontare una storia di un passato lontano. Ma perché Bologna ha le porte? E a cosa servivano? Per rispondere a queste domande, dobbiamo fare un
La Basilica di San Petronio, situata nel cuore di Bologna, è uno degli edifici religiosi più imponenti d’Italia. Sebbene non sia la cattedrale della città (titolo che spetta a San Pietro), questa basilica ha una storia affascinante e ricca di
L’Emilia Romagna, una delle regioni più dinamiche e culturalmente ricche d’Italia, deve il suo nome a due elementi distinti che richiamano epoche storiche fondamentali per la sua identità: la Via Emilia e la Romagna. Questi due termini racchiudono secoli di
Fondata nel 1735, la “Gazzetta di Parma” vanta il titolo di quotidiano più antico d’Italia ancora in attività. Con quasi tre secoli di storia alle spalle, questo giornale rappresenta un punto di riferimento non solo per la città di Parma,
L’Università di Bologna, conosciuta come Alma Mater Studiorum, ha origini antiche ed è considerata la prima università del mondo occidentale, fondata nel 1088. Questo prestigioso titolo non è l’unico primato per la più importante istituzione culturale cittadina. Sui suoi banchi