• HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Napoli
Monumenti Archivi - bologna.vistanet.it
Monumenti Archivi - bologna.vistanet.itMonumenti Archivi - bologna.vistanet.it
   
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Napoli
News
  • Perchè si pensa che Villa Clara a Bologna sia maledetta? 21 Settembre 2023
  • San Giorgio in Poggiale, la chiesa sconsacrata che è diventata una curiosa biblioteca 21 Settembre 2023
  • Bologna è stata una delle prime città al mondo a dotarsi di una rete di autobus elettrici 20 Settembre 2023
  • Monumenti bolognesi. Palazzo Hercolani, una ricca dimora settecentesca 20 Settembre 2023
  • Lo sapevate? Nella Pinacoteca Nazionale di Bologna ci sono trenta sale da visitare 20 Settembre 2023
  • home
  • Bologna
  • Monumenti
Monumenti

San Giorgio in Poggiale, la chiesa sconsacrata che è diventata una curiosa biblioteca

21 Settembre 2023 0

Nel cuore del centro storico di Bologna, tra le pittoresche vie lastricate e gli antichi palazzi, sorge la magnifica Chiesa di San Giorgio in Poggiale. Questo gioiello architettonico e spirituale è un luogo di grande importanza storica e culturale, che

Monumenti bolognesi. Palazzo Hercolani, una ricca dimora settecentesca

20 Settembre 2023 0

Nel cuore di Bologna, in Strada Maggiore, sorge un gioiello architettonico che evoca l’epoca settecentesca in tutta la sua magnificenza: il Palazzo Hercolani. Questa dimora storica è un esempio superbo di architettura e design settecentesco, che ci trasporta indietro nel

Palazzo Grassi, nel centro storico di Bologna un imperdibile angolo di Medioevo

18 Settembre 2023 0

Bologna è famosa per i suoi magnifici edifici storici che raccontano secoli di evoluzione architettonica. Uno di questi tesori nascosti è Palazzo Grassi, un’incantevole dimora del Quattrocento che si erge come un faro nel cuore del centro storico di Bologna.

Perle bolognesi. Lo strepitoso Santuario di San Luca sul Colle della Guardia

15 Settembre 2023 0

Nascosta tra le colline che circondano Bologna, si erge una delle icone più amate della città: il Santuario di San Luca. Questo capolavoro settecentesco rappresenta un simbolo duraturo della fede e della devozione dei bolognesi, che da secoli si recano

Palazzo Ghisilardi Fava, un gioiello medievale nel cuore di Bologna

8 Settembre 2023 0

  Bologna, una città ricca di storia e cultura, nasconde tra le sue vie un vero e proprio gioiello del XV secolo: il Palazzo Ghisilardi Fava. Situato in via Manzoni al civico 4, questo palazzo rappresenta un perfetto esempio delle

La Rocchetta Mattei: un tesoro architettonico inimitabile a due passi da Bologna

29 Agosto 2023 0

Nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, lungo la strada statale 64 che collega Bologna a Porretta Terme, sorge un gioiello architettonico avvolto da un’aura di mistero e visione. È la Rocchetta Mattei, una costruzione unica nel suo genere, che affascina e incanta

Bologna esplora i misteri celesti: siete stati alla Torre della Specola e al Museo Astronomico?

24 Agosto 2023 0

  Da tempi immemorabili, l’umanità ha alzato lo sguardo verso il cielo notturno, incuriosita e affascinata dai segreti celati nelle profondità dell’universo. I pianeti, con i loro movimenti apparenti e l’influenza che sembrano esercitare sulle nostre vite, hanno da sempre

Piazza di Porta Ravegnana, un tuffo nel cuore medievale di Bologna

8 Agosto 2023 0

Nel cuore di Bologna si cela un tesoro di storia e architettura che risale al Medioevo: le possenti mura che una volta cingevano e proteggevano la città. Queste possenti strutture murarie costituivano una difesa contro gli attacchi esterni e definivano

Monumenti bolognesi. Porta Galliera, l’ingresso cittadino “a due facce”

27 Luglio 2023 0

Porta Galliera, situata al nord del centro storico di Bologna, segna l’inizio di via dell’Indipendenza ed è prossima alla Stazione Centrale. Il suo sito è strettamente collegato al cardine massimo dell’antica Bononia romana, una strada che portava a Corticella, Castel

Monumenti bolognesi. La storia della Torre dell’Orologio che domina Piazza Maggiore

20 Luglio 2023 0

Nella vivace Piazza Maggiore di Bologna, sorge imponente la Torre Accursi, conosciuta anche come la Torre dell’Orologio. Questo monumento è senza dubbio uno dei più notevoli della piazza e del centro cittadino, e finalmente è di nuovo aperto al pubblico.

1 2 Successivo »
 
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy