Sapevate che si possono usare le piante native della Sardegna nei giardini di casa? Ad esempio l’elicriso tirrenico, noto con il nome scientifico š»ššššāšš¦š š¢š ššššššāš¦ššš¢š subsp. š”š¦ššāššššš¢š, ĆØ una endemita della Sardegna e della Corsica. Si tratta di una pianta
Come giĆ in tanti avevano sospettato, anche le piante soffrono quando vengono maltrattate, ad esempio quando non ricevono acqua a sufficienza o quando vengono potate. Lo dice una ricerca scientifica della Tel-Aviv University ( pubblicato sulle riviste di settore Nature
Sono iniziati i lavori per l’abbellimento della centralissima piazza Roma ad Arzana. Gli operai hanno ricavato degli spazi nelle pianelle per poter posizionare degli alberi che dopo gli ultimi lavori erano stati completamente tolti. Ć prevista anche la realizzazione dell’impianto
Articolo a cura di Maria Aurora MurgiaĀ Ad Arzana, il 28 e il 29 dicembre, si ĆØ svolto lāincontro dedicato alla conoscenza delle erbe spontanee e medicinali della Sardegna, a cura del maestro sassarese Gianpaolo Demartis.Ā Gli appassionati hanno
Il 28 e 29 dicembre dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18,Ā Calarighe, la libera scuola di erboristeria popolare sarda, propone due giornate allāinsegna delle erbe spontanee della Sardegna e del loro utilizzo nella nostra tradizione. Lo studio che
Intorno alle 21:30 di ieri iĀ carabinieriĀ della stazione diĀ SerramannaĀ hanno arrestato in flagranza di reato un 40enne pregiudicato per ilĀ furto di 1200 piante di carciofi. Lāuomo ĆØ stato colto inĀ flagranza di reatoĀ con la refurtiva, valore stimato intorno aiĀ 2000 euro, ed ĆØ stato
La quotidiana attivitĆ di contrasto e prevenzione dei traffici illeciti, disposta dal Comando Provinciale di Nuoro, ha consentito alle Fiamme Gialle ogliastrine di individuare un attrezzato laboratorio per la coltivazione ed essiccazione di marijuana che avrebbe consentito la produzione di
Ieri, 20 settembre, durante un servizio finalizzato al contrasto della coltivazione di sostanze stupefacenti, svolto mediante lāutilizzo di un elicottero del 10° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Olbia, i militari del Reparto Squadriglie del Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro e del
In tarda mattinata, a Quartucciu, i militari della Stazione Temporanea CC di Flumini hanno arrestato per coltivazione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 55enne disoccupato del posto, M.F. I militari hanno trovato, durante la perquisizione domiciliare, una serra
I Carabinieri di Nuoro hanno individuato ieri unāarea di circa 5000 mq sulla quale era stata ricavata una fitta piantagione di cannabis. Sul posto sono intervenuti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni di Bitti, Lula e