Tempio Pausania si è trasformata in un’esplosione di colori grazie alla nona edizione del Lastricolor, l’ormai celebre manifestazione artistica promossa dall’associazione ColorArt, guidata da Manuel Marotto, con il sostegno del gruppo QDK. Corso Matteotti e via Roma, cuore pulsante della
Una giornata intensa sul fronte dell’emergenza incendi in Sardegna, dove oggi si sono registrati ben 22 roghi sparsi su tutto il territorio regionale. Otto di questi hanno richiesto il supporto della flotta aerea antincendio, regionale e nazionale, per contenere le
Ha superato i cento anni con passo sicuro e lo sguardo sereno di chi ha attraversato il tempo senza perdere mai la propria dignità. Tziu Paolino Manca, che ha da poco compiuto 102 anni, è il ritratto vivente di un’altra
Un nuovo tesoro naturale si aggiunge al patrimonio della Sardegna: la Grotta Verde, situata nel cuore del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, ad Alghero, sarà presto accessibile al pubblico. L’apertura ufficiale è fissata per il 4 luglio 2025 e
È stato confermato in Sardegna il primo caso di dermatite nodulare contagiosa (Lumpy Skin Disease – LSD) in un allevamento bovino situato nel Nuorese. La diagnosi è stata ufficialmente validata dai laboratori nazionali di riferimento nella tarda serata di oggi,
Prosegue con successo il progetto di recupero del patrimonio rurale sardo promosso dall’Agenzia Fo.Re.S.T.A.S., che a Fonni, nel cuore del Gennargentu, ha restituito nuova vita a un altro antico ovile all’interno del cantiere forestale di Monte Novu. Gli operai dell’agenzia
In un’atmosfera densa di emozione e significato, il gruppo vocale Tenore Murales di Orgosolo ha offerto uno spettacolo indimenticabile, intonando un canto tradizionale sulla scalinata del paese barbaricino recentemente dipinta con i colori della Palestina. A Orgosolo una scalinata per
La prima ondata di calore dell’estate sta per concludersi. Già da questa sera è previsto un ricambio d’aria grazie all’arrivo, da nord-ovest, di un fronte più fresco che porterà un abbassamento delle temperature, riportandole su valori più vicini alla media
Crollo termico in atto: in quota, alla base del Bruncu Spina, nella notte si sono registrati 3°C. I giorni di maestrale e settembre ormai iniziato ci hanno “liberato” dell’afa che ha attanagliato la Sardegna per tutto agosto, uno dei più
Tzia Pietrina Cabiddu, originaria di Ortueri ha raggiunto il traguardo delle 100 primavere. La bella signora ha festeggiato l’importante ricorrenza con una festa che le è stata dedicata. Ringraziamo per le foto e le informazioni il fotografo dei centenari sardi,