• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
lo sapevate? Archivi - Pagina 7 di 48 - roma.vistanet.it
lo sapevate? Archivi - Pagina 7 di 48 - roma.vistanet.itlo sapevate? Archivi - Pagina 7 di 48 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Ponte Giulio Rocco a Roma, stop metro B-B1 sabato 8 novembre 3 Novembre 2025
  • Una nuova vita per un bene confiscato: la biblioteca “Cristiano Censi” come simbolo di rigenerazione culturale 3 Novembre 2025
  • Tosca in mondovisione: Roma celebra il capolavoro di Puccini con un evento storico 30 Ottobre 2025
  • Pasolini segna ancora: Roma celebra il poeta del calcio e dell’anima 28 Ottobre 2025
  • Roma, una domenica tra arte, storia e meraviglia: musei e siti archeologici gratis il 2 novembre 28 Ottobre 2025
  • home
  • Roma
  • lo sapevate?
lo sapevate?
Il colonnato
Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Le colonne di piazza San Pietro nascondono un’incredibile illusione ottica

2 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Le colonne di piazza San Pietro nascondono un’incredibile illusione ottica. Un’altra illusione ottica in uno dei punti più famosi della Città Eterna. Un giorno che avrete voglia di vedere Roma sotto una luce diversa, provate a fare una

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Sul lato destro della Fontana di Trevi c’è la fontanina degli innamorati

1 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Sul lato destro della Fontana di Trevi c’è la fontanina degli innamorati. Non tutti sanno che sul lato destro esterno della fontana si trova una vaschetta rettangolare con due piccole cannelle: la fontana degli innamorati. Le coppie che

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Che strano effetto acustico si crea in Piazza Del Popolo?

29 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Che strano effetto acustico si crea in Piazza Del Popolo? Pochi sono a conoscenza di un particolare effetto acustico riscontrabile in Piazza del Popolo. Andiamo a scoprire di che cosa si tratta.   In questa piazza, una delle

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Quasi 50 nomi diversi per l’apparato femminile nei versi del poeta romano Giuseppe Gioacchino Belli

25 Novembre 2022 Rita Chessa 0

Lo sapevate? Quasi 50 nomi diversi per l’apparato femminile nei versi del poeta romano Giuseppe Gioacchino Belli. Lontano da moralismi e censure, il poeta romano Belli scriveva versi dedicandoli all’organo femminile per eccellenza.   Nel sonetto romanesco “La madre de

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Roma aveva ben otto porti sul Tevere. Dove si trovavano?

23 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Roma aveva ben otto porti sul Tevere. Dove si trovavano? Roma sino ai primi decenni del Novecento poteva contare su dei veri e propri porti, con strutture portuali, sbarramenti, muraglioni e traffici che permettevano anche di regolamentare al

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Chi era realmente il Marchese Onofrio Del Grillo?

22 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Il Marchese Onofrio Del Grillo è realmente esistito. Tutti noi conosciamo il film di Mario Monicelli interpretato da un magistrale Alberto Sordi. Ma quel personaggio così simpatico e scherzoso è vissuto veramente nella Roma di fine Settecento? Pare

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? I frati della Chiesa di San Giovanni decollato a Roma accompagnavano i condannati a morte

21 Novembre 2022 Rita Chessa 0

Lo sapevate? I frati della Chiesa di San Giovanni decollato a Roma accompagnavano i condannati a morte. Una chiesa suggestiva dove una volta l’anno venivano bruciate le teste dei condannati a morte per ricordare la decapitazione di San Giovanni Battista.

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Perché il dolce tipico romano con la panna si chiama “maritozzo”?

17 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? PerchĂ© il dolce tipico romano con la panna si chiama “maritozzo”?   Si avvicina la giornata di uno dei dolci romani piĂą gustosi e andiamo a scoprire alcune curiositĂ . E a dicembre il Maritozzo-Day nella Capitale. Per chi

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? A Roma c’è “Er Core de Nerone”, un curioso sampietrino a forma di cuore

15 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? A Roma c’è “Er Core de Nerone”, un curioso sampietrino a forma di cuore. Un sampietrino a forma di cuore: ecco un’altra delle tante curiositĂ  di Roma. I Romani lo ribattezzarono “Er core de Nerone”. Scoprite la sua

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? C’è un piccolo “Duomo di Milano” nel cuore di Roma

15 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? A Roma sul Lungotevere Prati c’è un piccolo “Duomo di Milano”. Non crederete ai vostri occhi: siete a Roma ma per un attimo vi sembrerà di essere a Milano. I Romani, che lo conoscono bene, lo chiamano “piccolo

« Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 48 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi piĂą devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a