Lo sapevate? Nel Colosseo furono uccise tantissime persone di religione cristiana. Sino a pochi anni fa si pensava che all’interno dell’Anfiteatro Flavio non fossero mai stati sacrificati martiri cristiani. Ma un recente studio scientifico dell’università del Laterano conferma invece che
Lo sapevate? Che fine hanno fatto i marmi che decoravano il Colosseo? Il Colosseo è uno dei monumenti simbolo di Roma nel Mondo: gigantesco, maestoso, di grande impatto e dalla storia “importante”. Ma quello che vediamo oggi è un anfiteatro
Lo sapevate? Migliaia di martiri cristiani morirono nel Colosseo: la conferma arriva da uno studio. Secondo gli storici, sino a qualche anno fa, si pensava che all’interno dell’Anfiteatro Flavio non fossero mai stati sacrificati martiri cristiani. Secondo gli storici solamente
La foto del giorno a Roma: un magnifico tramonto sull’Arco di Costantino. Lo scatto, bellissimo, è di Julius Silver: alle spalle dell’arco trionfale e del Colosseo il sole che va via colora di rosso la Città Eterna. L’arco di Costantino
Lo sapevate? Il palazzo Barberini a Roma fu costruito con molti materiali presi dal Colosseo. Numerosi edifici a Roma furono costruiti staccando marmi e mattoni dal Colosseo. Tra questi anche palazzo Barberini. Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte della Galleria
Lo sapevate? Dentro il Colosseo c’è una piccola chiesa molto antica. Pochi sanno che proprio all’interno di uno più importanti monumenti di Roma, l’Anfiteatro Flavio, in uno dei suoi grandi fornici (per la precisione la 24esima arcata), si trova una
Lo sapevate? Il Colosseo venne inaugurato con una cerimonia che durò 100 giorni. L’Anfiteatro Flavio, più conosciuto come il Colosseo (ma questo nome arrivò solo durante il periodo medievale) costruito in appena 2 anni e 9 mesi, fu inaugurato nell’anno
Gli spettacoli nell’antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà. Nel Colosseo e negli altri anfiteatri la mattina era dedicata
Lo sapevate? Nel Colosseo vivono centinaia di specie botaniche esotiche e rare. L’interno dell’anfiteatro presenta particolari specie floreali oggetto di studio da parte di botanici. Da secoli gruppi di botanici hanno studiato e classificato oltre 350 specie floreali di origine
Lo sapevate? Bruce Lee girò alcune scene del suo primo film al Colosseo. L’urlo di Chen terrorizza anche l’occidente è un leggendario film di arti marziali scritto, diretto, prodotto e interpretato da Bruce Lee. Mitica la scena del combattimento con