Lo sapevate? Il Parco Regionale dell’Appia Antica è uno dei parchi urbani più grandi d’Europa. A Roma il territorio che comprende il Parco Regionale dell’Appia Antica è una delle aree verdi urbane più grandi d’Europa, seconda solo ad un parco
Lo sapevate? A Roma c’è una gelateria che vende ben 150 gusti di gelato! Conoscete già la Gelateria della Palma? 150 gusti di gelato, nel pieno centro di Roma! Nel cuore di Roma c’è una gelateria che può vantare
Lo sapevate? in Croazia c’è un gemello del Colosseo. Nella città di Pola, in Croazia, resiste da secoli l’Arena di Pola, un anfiteatro costruito dai romani per volere dell’imperatore Augusto. Siamo a Pola, storico capoluogo dell’Istria, in Croazia, una terra
Lo sapevate? Via dei Coronari è una delle 10 vie più belle al mondo Via dei Coronari secondo la rivista Architectural Digest e la CNN Travel è una delle dieci vie più belle al mondo. Passeggiando per Roma è facile
Lo sapevate? a Roma aprirà presto una stanza della rabbia. A Roma è prevista l’inaugurazione di una “Rage Room”, o stanza della rabbia, una moda che arriva dal Giappone che permette di dar sfogo alle proprie emozioni distruggendo oggetti in
Lo sapevate? Perché i romani odiano i milanesi? Di luoghi comuni e pensieri generalisti è pieno il mondo. Oggi ci occupiamo di alcuni ragionamenti, un po’ antipatici, che i romani fanno nei confronti dei milanesi. E voi, cosa ne pensate?
Lo sapevate? in Brasile c’è una replica della Fontana di Trevi. In Brasile è stata inaugurata una replica della Fontana di Trevi. L’opera è costata poco meno di 300mila euro e vuole omaggiare i tanti migranti italiani arrivati in
Lo sapevate? in via Francesco Crispi c’è l’edicola sacra più piccola di Roma e forse del mondo. Sono centinaia in tutta la città, assumono la forma di piccoli altari, tabernacoli o nicchie poste su muri esterni degli edifici. Scopriamo
Lo sapevate? A Roma ci sono cinque musei poco conosciuti. Sicuri di conoscere ogni museo di Roma? Noi ne abbiamo trovati ben cinque che non sono così conosciuti, e magari vi piacerebbe farci un giro… Al di là di tutti
La lupa che allattò Romolo e Remo e l’aquila che rappresentava l’Icona di Giove, padre di tutti gli dei, sono due simboli di Roma archetipici. Non tutti sanno che gli esemplari vivi di questi animali, venivano mostrati in due gabbie