La Crocifissione Bianca: Marc Chagall in mostra a Roma e per la prima volta in Italia. La celebre opera dell’artista bielorusso, che sarà visitabile, dal 27 novembre al 27 gennaio 2025, presso il Nuovo Museo del Corso
Rubrica simboli di Roma. Quante altre lupe conosci oltre alla più nota del Campidoglio? Il simbolo della lupa è legato alla leggenda di Romolo e Remo, fondatori mitici della città, ma oltre alla più celebre lupa capitolina, in questo
Tutti i mercatini di Natale a Roma e dintorni. Luci scintillanti, melodie natalizie, decorazioni suggestive che adornano le strade e, con un po’ di fortuna, fiocchi di neve (almeno nel Nord Italia): il Natale è alle porte! È il momento
Metro A: un cane si avventura in galleria, causando rallentamenti sulla linea. Dopo l’intervento per metterlo in salvo, il servizio torna alla normalità. Nel primo pomeriggio di domenica, la circolazione sulla Metro A di Roma ha subito rallentamenti a causa
Roma si prepara alla rivoluzione: i nuovi treni della metro arrivano l’8 dicembre. Tecnologia all’avanguardia per migliorare l’esperienza dei viaggiatori. Il futuro dei trasporti pubblici romani prende forma. Il primo dei nuovi treni della metropolitana è pronto per essere consegnato
Roma al 6° posto tra le World’s Best Cities. Roma passa dall’undicesimo al sesto posto tra le città nella classifica delle 100 metropoli mondiali più vivibili e turisticamente più interessanti da visitare nel 2024 per l’autorevole report ‘World’s Best Cities’.
Lo sapevate? In Campidoglio c’è il Museo pubblico più antico di sempre. Come riporta un bell’articolo di Roma Capitale in Campidoglio c’è il Museo pubblico più antico di sempre. Andiamo a scoprirlo. Era il 15 dicembre 1471 quando si svolse
Dove dormono gli dei, templi dimenticati della Roma antica. Passeggiando per Roma, tra rovine e frammenti, si ha la sensazione che gli dèi siano ancora lì, in attesa. Molti templi romani sono oggi visibili solo attraverso scavi archeologici o come
Vicolo della Torre, nel cuore di Trastevere: un angolo nascosto diventato icona fotografica. Nel fitto reticolo di strade e vicoli che compongono il cuore pulsante di Trastevere, tra le voci dei mercati, le insegne delle trattorie storiche e il brusio
Roma, si finge la nuova vicina di casa e con la scusa di una calza caduta deruba un’anziana. Al Tuscolano, un inganno ben orchestrato ha trasformato un gesto apparentemente innocuo in un furto ai danni di un’anziana donna. Fingendosi una