• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 194 di 271 - roma.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 194 di 271 - roma.vistanet.itHome Archivi - Pagina 194 di 271 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Scomparsa Octay Stroici, lutto cittadino il 5 novembre a Roma 4 Novembre 2025
  • Natale a Roma? Torna Christmas World, il villaggio natalizio più grande d’Europa 4 Novembre 2025
  • Roma, tragedia alla Torre dei Conti: l’operaio muore subito dopo il drammatico salvataggio 4 Novembre 2025
  • Ponte Giulio Rocco a Roma, stop metro B-B1 sabato 8 novembre 3 Novembre 2025
  • Una nuova vita per un bene confiscato: la biblioteca “Cristiano Censi” come simbolo di rigenerazione culturale 3 Novembre 2025
  • home
  • Roma
Home

Capannelle, un tempio dell’ippica. La storia di uno degli ippodromi più importanti d’Italia

21 Febbraio 2023 0

Capannelle, un tempio dell’ippica. La storia di uno degli ippodromi più importanti d’Italia.   L’ippodromo di Capannelle è una struttura di proprietà del Comune di Roma ed è considerato uno tra i maggiori impianti ippici d’Italia. Andiamo a scoprire la

Curiosa toponomastica romana. Perché si chiama via delle Zoccolette?

21 Febbraio 2023 0

Curiosa toponomastica romana. Perché si chiama via delle Zoccolette? A Roma sono numerose le vie con nomi bizzarri. Cercheremo di scoprirli di volta in volta. Già abbiamo parlato di vicolo del Piede a Trastevere. Stavolta ci recheremo in via delle

A Roma si è svolto il Carnevale sul Tevere. In maschera sulle canoe fino a Castel Sant’Angelo

20 Febbraio 2023 0

A Roma si è svolto il Carnevale sul Tevere. In maschera sulle canoe fino a Castel Sant’Angelo. Da Scalo de Pinedo a Castel Sant’Angelo, le maschere hanno sfilato a piedi, in bici ed in canoa. Abbiamo parlato a lungo del

Premio Nobel: chi sono i romani ad aver ricevuto il prestigioso riconoscimento?

20 Febbraio 2023 0

Premio Nobel: chi sono i romani ad aver ricevuto il prestigioso riconoscimento?   Chi sono i romani che hanno ricevuto il prezioso riconoscimento? Il premio Nobel è un’onorificenza di carattere mondiale rilasciata con cadenza annuale a personalità viventi che si

Massimo Decimo Meridio, chi era il gladiatore del kolossal di Ridley Scott?

20 Febbraio 2023 0

Massimo Decimo Meridio, chi era il gladiatore del kolossal di Ridley Scott?   La storia di Massimo Decimo Meridio, il personaggio realmente esistito su cui Ridley Scott basò il suo film Il Gladiatore. Era il 19 maggio del 2000 quando

Lo sapevate? A Roma c’è un ponte fantasma

15 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? A Roma c’è un ponte fantasma. Era il 1962 quando a causa del cedimento di un pilastro del Ponte flaminio Roma aveva bisogno di una struttura che potesse collegare le due sponde del Tevere nel quartiere Tor Di

Lo sapevate? A Roma, nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin, si trova il teschio di San Valentino, patrono degli innamorati

14 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? A Roma, nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin, si trova il teschio di San Valentino, patrono degli innamorati. Non tutti sanno che a Roma, nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin (dove è stata posizionata anche la

La storia di Termini, da centro termale a punto di riferimento tra nord e sud Italia

14 Febbraio 2023 0

La storia di Termini, da centro termale a punto di riferimento tra nord e sud Italia. 25.000 mq di superficie e più di 150 milioni di passeggeri ogni anno, sono questi i numeri che fanno di Roma Termini la stazione

Origine di San Valentino. Nell’antica Roma ci si prendeva a frustate, altro che festa romantica!

14 Febbraio 2023 0

Origine di San Valentino. Nell’antica Roma ci si prendeva a frustate, altro che festa romantica! Intorno alla metà di febbraio, nell’Antica Roma si festeggiavano i Lupercalia, ricorrenza alla natura, alla sovversione delle regole e alla distruzione dell’ordine costituito. Durante questi

“Cave Canem”. Che rapporto avevano gli antichi romani con il cane?

13 Febbraio 2023 0

“Cave Canem”. Che rapporto avevano gli antichi romani con il cane?   “Cave Canem” è una frase latina che significa “attenti al cane!”, iscrizione che veniva tracciata all’ingresso delle case romane, nella parte inferiore di un mosaico raffigurante un cane

« Precedente 1 … 192 193 194 195 196 … 271 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a