La fontana “che canta”: il fascino senza tempo dell’acqua ispiratrice di scrittori e artisti a Roma Nel cuore di Roma, tra le storiche vie e i suggestivi panorami che hanno attraversato secoli di storia, si erge una delle fontane più
Natale a Roma, informazioni ed eventi: tutte le iniziative . Con l’illuminazione degli alberi di Natale, le luminarie a tema nelle strade e l’inizio della Festa della Befana, prende il via ufficialmente il periodo festivo romano. Come riporta Roma Capitale
Mobilità a Roma, presentati i primi 110 bus elettrici per Atac. Il Sindaco Roberto Gualtieri, con l’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, il Presidente della Commissione Mobilità, Giovanni Zannola, l’Assessora alla Mobilità del II Municipio, Valentina Caracciolo, e il Direttore Generale
A Roma torna “Jingle Pet”, la giornata di festa dedicata alle adozioni dei cani. Torna “Jingle Pet”, la giornata di festa dedicata alle adozioni dei cani di Roma. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, si terrà venerdì 13 dicembre presso il
Roma tra sacro e profano: “Figli di putt***, tirate!” Dentro la Basilica romana di San Clemente un fumetto antichissimo con una parolaccia. La scena non solo racconta l’evento miracoloso, ma include un dettaglio che ha reso celebre l’affresco: uno
La magia delle feste torna a Piazza Navona. La magia delle feste torna a Piazza Navona, pronta a regalare momenti di gioia e meraviglia a romani e turisti, grandi e piccoli. Dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, la storica
Trasporto pubblico, sciopero venerdì 13 dicembre. Venerdì 13 dicembre trasporto pubblico a rischio per lo sciopero generale nazionale di 24 ore. L’agitazione è stata proclamata dal sindacato Usb Lavoro Privato. A Roma coinvolte la rete Atac e i bus periferici
Luoghi “segreti” del Vaticano: l’archivio tra misteri e verità. Il Vaticano, epicentro della cristianità cattolica e sede del potere spirituale del Papa, è un luogo avvolto da mistero a cui spesso libri, tradizioni popolari e colossal cinematografici hanno dedicato storie
La “zona franca” di Trastevere: un passato ricco di senso di appartenenza e ribellione. In passato, Trastevere era considerato un rione quasi “indipendente” dal resto di Roma. La sua popolazione aveva usanze, dialetti e tradizioni diverse dalla città che lo
Le mille piramidi di Roma: leggenda o storia? Le piramidi romane rappresentano un esempio straordinario di sincretismo culturale, che unisce il simbolismo dell’immortalità egizia con il pragmatismo e lo stile costruttivo romano. Sebbene oggi resti visibile solo la Piramide Cestia,