Una tradizione recente che somiglia ad un evento storico è il “Miracolo della Neve” che si svolge ogni 2 agosto nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Relativamente “nuovo” perché è solo dal 1983 che si ricorda, grazie ad
La rivalità tra i grandi artisti della Storia è spesso caratterizzata da leggende e racconti che scattano la fotografia di un’epoca. Uno degli aneddoti più noti è quello tra Bernini e Borromini, esponenti di spicco dell’arte barocca. All’epoca Roma era
Violenza di genere, Regimenti: “Agosto drammatico, prevenzione e tecnologie per difendere donne”. «Stiamo vivendo un agosto drammatico sul fronte della violenza contro le donne: un bollettino quotidiano di minacce, stupri, aggressioni e purtroppo anche di atroci femminicidi come quello della
La Regione Lazio a tutela delle tartarughe marine. La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini, ha
Roma, “ScambiAMOci I LIBRI” ritorna il primo settembre. Partirà il primo settembre la seconda edizione di ‘ScambiAMOci I LIBRI’, l’iniziativa promossa dal municipio XV per lo scambio tra famiglie di materiale scolastico e libri di testo per le scuole secondarie
Settimana di furti a Roma: borseggiatori scatenati con i turisti in centro. Roma è attualmente alle prese con un aumento dei furti perpetrati da borseggiatori, prendendo di mira principalmente i turisti che godono delle loro vacanze nella città. Recentemente, numerosi
Un incredibile spettacolo celeste: la meravigliosa Superluna blu del 31 Agosto. Un’affascinante sorpresa attende gli appassionati di astronomia e gli ammiratori del cielo. Il 31 agosto ci regalerà una vista unica e memorabile: la tredicesima luna piena dell’anno, che si
Casina di Raffaello, dal 21 agosto riaprono (sino all’8 settembre) i centri estivi per bambini. Fino all’8 settembre, dal lunedì al venerdì, tante attività ludico-educative all’aperto e negli spazi interni. Prenotazione obbligatoria allo 060608. Nel verde di Villa Borghese, dal
L’Invasione del granchio blu a Roma: traffico illecito e preoccupazioni ambientali. Il recente arrivo del granchio blu a Roma fa preoccupare. Conosciuto con il nome scientifico di ‘callinectes sapidus’, il granchio blu è stato soprannominato il “predatore dei mari”. Le
San Felice Circeo: un’anziana residente si oppone alla movida in modo inusuale. A San Felice Circeo, una signora infastidita dalla confusione causata dalla vivace movida estiva ha adottato un approccio singolare per “far rispettare la sua giustizia”. Uscendo dalla sua