Frosinone, sfondano la vetrina di una gastronomia e rubano decine di salumi e prosciutti. Un bottino degno di attenzione è stato conseguito da una banda di ladri che ha preso di mira un negozio alimentare a Frosinone. Gli aggressori hanno
Alla scoperta delle antiche porte di Roma: oggi aperte e maestose, un tempo utili strumenti di difesa. Oggi Roma Capitale si estende su una superficie di quasi 1300 chilometri quadrati ma un tempo era molto più piccola e soprattutto fortificata.
C’è una zona centralissima di Roma denominata “Tridente” ed in questo articolo scopriremo perché. Il termine non è strettamente legato alla forma geografica della zona, ma alla disposizione delle trestrade principali convergenti che dipartono da Piazza del Popolo: Via del
Partono i cantieri per la rigenerazione urbana di Tor Bella Monaca. Partono nel quartiere di Tor Bella Monaca nel VI Municipio, i cantieri per la realizzazione dei PUI, questo ambizioso programma di recupero urbano finanziato con il Pnrr: circa 95
Bloccata a Fiumicino da giorni con il permesso di soggiorno scaduto: la storia di Flora Zang che ricorda quella del film The Terminal. Imprigionata nell’incertezza burocratica, la pittrice cinese Flora Zang, 29 anni, è intrappolata da tre giorni nell’area d’immigrazione
Al Monk di Roma è andato in scena il primo concerto per le persone sorde. Si chiama ‘AAA – All Areas Access’ il progetto internazionale in corso contemporaneamente in Italia, Belgio e Portogallo che vuole avvicinare e coinvolgere sempre di
Il panettone al cioccolato della Pasticceria Vizio di Roma è il più buono d’Italia. Il riconoscimento del Premio Maximo per il miglior panettone tradizionale e al cioccolato d’Italia è stato assegnato quest’anno alla Pasticceria Vizio di Roma. L’evento, giunto alla
Le città del Lazio in stile Disney Pixar: da Roma ai Castelli, passando per il litorale: le immagini virali sul web. Le città del Lazio, dai Castelli Romani fino al litorale e quelle della provincia di Latina, stanno diventando
Roma, arrivano i nuovi cestini della spazzatura: sono in plastica riciclata. Sono stati presentati al Campidoglio i nuovi cestini stradali di Roma Capitale, realizzati completamente in plastica riciclata, abbandonando così il tradizionale materiale in ghisa. Esteticamente simili ai precedenti cestoni
Quando apre l’acquario di Roma? Dopo diciassette anni l’inaugurazione potrebbe essere vicina. Come riporta l’agenzia Dire (www.dire.it) pronto un ‘piano B’ per il progetto che ha un valore culturale e turistico per la città. Per l’acquario dell’Eur c’è un ‘piano