A Frascati spunta il set di una nuova serie Netflix. Nel parco comunale di Frascati, un’atmosfera di mistero e eccitazione si è improvvisamente diffusa quando sono emersi segni evidenti di un’attivitĂ insolita. Nastri isolanti, zone delimitate e alberi disposti lungo
La minaccia della cimice asiatica getta ombra sul settore agricolo del Lazio, con seri rischi per i raccolti ortofrutticoli. Nella provincia di Viterbo, le associazioni di agricoltori lamentano le perdite significative dovute all’arrivo disastroso di questo insetto proveniente dalla Cina.
Chiude la locanda dei Girasoli a Roma, rabbia sui social. Finisce il sogno della Locanda dei girasoli, che a quanto pare il 30 aprile dovrĂ restituire le chiavi del locale all’Ater: rabbia sui social per il disinteresse delle istituzioni verso
Nuovo stadio della Roma a rischio: spunta un intoppo a Pietralata. Ancora un intoppo per l’impianto dell’AS Roma. Messa in sicurezza la zona dove dovrebbe sorgere la struttura a Pietralata: ecco il motivo. Il progetto per lo stadio dell’AS Roma
Il vigneto-labirinto piĂą grande del mondo si trova in un’azienda del Lazio. SarĂ il vigneto labirinto piĂą grande al mondo, si chiama “Limito” e verrĂ inaugurato nel mese di giugno. La Tenuta Antoniana, un’oasi di bellezza naturale e innovazione
A Grottaferrata abitano i laziali piĂą ricchi, sorpassata Roma. Nei suggestivi Castelli Romani, a Grottaferrata, risiedono i laziali piĂą agiati, mentre Terelle, un piccolo comune in provincia di Frosinone, occupa l’estremo opposto dello spettro economico, piazzandosi al nono posto tra
Furti a Roma, arriva Topolino: la chiave universale bulgara apre le serrature e non lascia tracce. Le indagini su una serie di furti a Roma e in altre cittĂ hanno portato alla scoperta di un’inusuale arma: il Topolino. Tutt’altro che
Roma, in contromano o con il portellone aperto per nascondere la targa alla telecamera: fermati i furbetti della Ztl. La Zona a Traffico Limitato di Roma ha visto un aumento delle sanzioni dovute all’ingegno dei trasgressori. Automobilisti e conducenti di
Lo sapevate? Come si chiamavano e altre curiosità sui sette re di Roma. Secondo la tradizione, a Roma governarono sette re in un periodo che si va dal 753, anno di fondazione della città , al 509 a.C. La tradizione ricorda che
Lo sapevate? Roma aveva ben otto porti sul Tevere. Dove si trovavano? Roma sino ai primi decenni del Novecento poteva contare su dei veri e propri porti, con strutture portuali, sbarramenti, muraglioni e traffici che permettevano anche di regolamentare al