Lo sapevate? Roma aveva ben otto porti sul Tevere. Dove si trovavano? Roma sino ai primi decenni del Novecento poteva contare su dei veri e propri porti, con strutture portuali, sbarramenti, muraglioni e traffici che permettevano anche di regolamentare al
100 anni Renato Balestra, Roma celebra il Maestro della moda. Roma Capitale rende omaggio a Renato Balestra, per celebrare il giorno del centenario della sua nascita. Nella notte tra il 3 e il 4 maggio, Palazzo del Campidoglio, Scalinata di
Parco FAO Villa Pamphilj, messe a dimora 80 nuove alberature. È stata inaugurata a Villa Pamphilj la messa a dimora di 80 nuove alberature presso il Parco FAO ‘Biblioteca Mondiale degli Alberi e dei Fiori’. Insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione capitolina
“Rock in Roma” torna a giugno nella Capitale con grandi nomi della musica. Una grande festa, uno spettacolo nello spettacolo. Torna a giugno “Rock in Roma”, l’evento musicale più atteso dell’estate romana che da 14 edizioni richiama artisti da tutto
Alla scoperta di Roma: una Porta Magica a piazza Vittorio. Riproponiamo un bell’articolo di Roma Capitale per la rubrica “Alla scoperta della città nascosta”. Da quasi tre secoli e mezzo la Porta Magica, con le sue iscrizioni e i suoi
Elezioni europee 2024, diventa Presidente o Scrutatore di seggio. Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti e Scrutatori di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Le domande possono essere inviate entro il entro
Battaglia del 30 aprile 1849, cerimonia per il 175° anniversario. Il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, insieme alle Associazioni Istituto internazionale Giuseppe Garibaldi, la Società di Mutuo Soccorso G. Garibaldi, l’Associazione Nazionale Garibaldina e l’Associazione Garibaldini per
Tra pochi giorni Roma Capitale del tennis, un campo di “terra rossa” anche a Piazza del Popolo. Roma Capitale del tennis. In arrivo gli Internazionali BNL d’Italia e, per l’occasione, tutta la città viene coinvolta nel grande evento. Come
Fontane di Piazza della Rotonda e Piazza Farnese, avviati cantieri di restauro. Al via i lavori di restauro delle fontane di Piazza della Rotonda e Piazza Farnese, due dei luoghi più noti e frequentati della città. Sono stati aperti i
Concerto del 1° maggio al Circo Massimo, il piano mobilità. Si scaldano i motori del Concertone del 1° maggio che quest’anno cambia location e approda al Circo Massimo, con la conduzione di Noemi ed Ermal Meta. Ecco tutte le variazioni