Ponte dell’Industria, partito il consolidamento. Sono in corso le operazioni di consolidamento delle fondazioni di Ponte dell’Industria, l’opera giubilare da 18 milioni di euro, eseguita da Anas, che per l’Anno Santo aprirà nuovamente al traffico, consentendo il passaggio dei bus
Tassisti non titolari di licenza ricevuti in Campidoglio. Si è svolto nella Sala del Carroccio, un incontro con i rappresentanti dei tassisti non titolari di licenza, in vista della pubblicazione del bando per le nuove licenze taxi di Roma Capitale.
Valorizzazione Porta Pia, al via gli interventi. Inizia oggi la prima fase dei lavori di riqualificazione che interessa il tratto di Via Nomentana, da via via Messina a via Ancona, nella area di Porta Pia. L’intervento, eseguito dal Dipartimento
Degrado e insicurezza a Roma: Piazza dei Navigatori al centro delle preoccupazioni dei residenti. I residenti di Roma sono esasperati dalla situazione di degrado e mancanza di sicurezza, in particolare a Piazza dei Navigatori. Negli ultimi mesi, il quadrante che
Piazza del Popolo e piazza del Viminale, avviato il restauro. Sono stati avviati i cantieri per il restauro conservativo di piazza del Popolo, con lavori sui due emicicli laterali – a partire dal lato ovest – e successivamente sulla Prospettiva
Viaggi dell’Arte con spettacoli e laboratori romani. Teatro, musica ed eventi ad ingresso libero nell’agosto romano. Spettacoli e laboratori sono in programma nel mese di agosto. Tutti gli appuntamenti. Artenova, nell’ambito degli eventi dell’Estate Romana, presenta “I viaggi dell’arte”:
La Roma segreta: le sirene antiaereo sui tetti della città. Andiamo alla scoperta della Roma nascosta e riproponiamo questo bell’articolo di Roma Capitale. Bisogna alzare lo sguardo verso il cielo e guardare oltre i tetti di alcuni palazzi romani per
Arene estive romane, numeri record. Tempo di tracciare un bilancio per le tante arene romane che hanno offerto cinema all’aperto. La Fondazione Cinema per Roma ha registrato un totale di oltre 60 mila presenze in circa due mesi di programmazione.
Roma prima città turistica in Europa. Nel 2023, Roma è risultata la prima città europea per crescita turistica. Lo certifica il dossier della 20a edizione del City Travel Report, realizzata dalla City Destinations Alliance, la più importante associazione di riferimento
Via Appia, la “Regina Viarum” è patrimonio Unesco. La Via Appia entra nel Patrimonio mondiale dell’umanità. L’iscrizione nella lista Unesco è stata deliberata nella 46esima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi. La ‘Via APPIA. Regina