In sella per Fantozzi: a Roma una “Coppa Cobram” per i 50 anni del film. A cinquant’anni dall’uscita del primo, iconico film, i fan di Fantozzi avranno un’occasione unica per celebrare il loro eroe sfortunato. Domenica 28 settembre, a Roma,
Roma, Municipio II: il misterioso quartiere Coppedè compie 100 anni. Da venerdì a domenica tre giorni di festa per celebrare i 100 anni del quartiere Coppedé. Roma celebra il quartiere Coppedè, 100 anni di fascino e mistero. Nel cuore di
Rally mondiale a Roma: dal 2027 la tappa italiana si sposta nella capitale. A partire dal 2027, il mondo dei motori guarderĂ a Roma. La capitale, per i successivi quattro anni, ospiterĂ la tappa italiana del Campionato del Mondo di
Un sabato a tutto ping pong a Ponte Milvio: sport e divertimento per tutti. Il piazzale di Ponte Milvio si prepara a trasformarsi, sabato 27 settembre, in un’arena per gli amanti del tennis da tavolo. Un evento che unisce sport,
Un gesto d’amore: la Centrale del Latte di Roma lancia una campagna per l’adozione dei cani. In una cittĂ sempre piĂą attenta al benessere animale, la Centrale del Latte di Roma ha aderito a una nuova iniziativa promossa da Roma
La capitale celebra la Cina: il Festival della Cultura accende l’Eur. La capitale si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere, un ponte tra Oriente e Occidente che celebra mezzo secolo di amicizia e scambi culturali. Il Festival
Ritorno al futuro per l’arte: il Museo della Scuola Romana riapre a villa Torlonia. La capitale ha festeggiato una nuova rinascita culturale con l’inaugurazione del Museo della Scuola Romana – Sguardi sulla cittĂ , a villa Torlonia. L’evento, guidato dal Sindaco
Robert De Niro riceve la Lupa Capitolina, l’omaggio di Roma a una leggenda del cinema. Roma Capitale si prepara a rendere omaggio a uno dei piĂą grandi attori della storia del cinema, Robert De Niro. L’annuncio è stato dato dall’Assessore
Un passo avanti per le famiglie arcobaleno a Roma. A Roma prosegue il percorso di riconoscimento dei diritti per le famiglie con due mamme, un’attivitĂ che ha visto la firma di nuovi atti di nascita, segnando un momento significativo nella
Musei gratis a Roma, un’occasione per immergersi nella storia e nell’arte. Domenica 7 settembre torna a grande richiesta l’appuntamento con l’iniziativa che offre l’ingresso gratuito nei Musei civici e nelle aree archeologiche della Capitale. L’iniziativa, valida per la prima domenica