“PE-PPE!”: il bus della cultura che unisce Roma, tra arte, storia e inclusione. Un autobus colorato, accessibile e gratuito, sta attraversando Roma per portare cultura, arte e bellezza in ogni angolo della Capitale: si chiama “PE-PPE!” ed è il progetto
Roma Capitale riconquista Simon’s Green: chiuso uno dei casi più gravi di morosità sportiva. Roma Capitale torna in possesso dell’impianto sportivo comunale Simon’s Green, situato in via Casal Boccone, nel cuore del III Municipio, dopo anni segnati da gravi inadempienze
Roma e le sue biblioteche all’aperto: un’estate di lettura e studio in mezzo al verde. Roma apre le sue porte alla cultura all’aria aperta: le biblioteche capitoline trasformano l’estate in un’oasi di lettura, studio e convivialità immersa nel verde urbano.
Roma, domenica 3 agosto musei e siti archeologici aperti gratuitamente: torna l’appuntamento con la cultura per tutti. Domenica 3 agosto Roma offre una nuova occasione per vivere l’arte e la storia senza alcun costo: torna l’iniziativa “prima domenica del mese”,
Cicerize.me: la cultura a portata di smartphone, l’app per scoprire Roma (e non solo) è ora gratuita. Scoprire Roma – e altre 24 città europee – con l’aiuto di una guida digitale coinvolgente, multilingue e personalizzata non è mai stato
Estate a Ostia e Torvaianica: attive le Linee Mare per raggiungere le spiagge del Municipio X. Con l’arrivo dell’estate e il consueto aumento degli spostamenti verso il litorale romano, tornano operative nel Municipio X le Linee Mare, un servizio fondamentale
Ferragosto a Roma Centro: un pranzo che unisce, scalda il cuore e combatte la solitudine Anche nel 2025 il Municipio I Roma Centro conferma la sua partecipazione al “Pranzo di Ferragosto”, l’iniziativa promossa dal Dipartimento Politiche Sociali e Salute di
Roma, Pasolini protagonista nel Municipio XIV: cinema e teatro per riscoprire la sua visione sulla periferia e la giovinezza. Nel cuore del Municipio XIV di Roma, il complesso monumentale di Santa Maria della Pietà diventa teatro di un doppio appuntamento
Ztl Appia Antica, via libera dalla Giunta: nuove regole per la tutela dell’area archeologica. La Giunta capitolina ha approvato la delibera che istituisce ufficialmente la Zona a Traffico Limitato Turistica “Appia Antica”, un provvedimento atteso da tempo e fortemente sollecitato
Roma, danneggiata la lapide di Giacomo Matteotti: indignazione per un gesto vigliacco. Un atto vandalico ha colpito uno dei luoghi più simbolici della memoria democratica italiana: è stata danneggiata la lapide in marmo posta davanti al monumento dedicato a