Il Disability Pride torna domani a Roma per l’ottava edizione. Presentata nei giorni scorsi in Campidoglio l’ottava edizione del Disability Pride Italia, iniziativa che vuole rivendicare i diritti delle persone con disabilità, dei loro amici, familiari e caregivers. Come
Viaggio della Memoria: le scuole romane tornano ad Auschwitz-Birkenau dopo pandemia. Nell’80esimo anniversario del rastrellamento degli ebrei da Roma del 16 ottobre 1943, il Campidoglio insieme alla Città metropolitana di Roma Capitale e in collaborazione con la Fondazione Museo della
Parco Archeologico dell’Appia Antica: le iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio. In occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio, il 23 e il 24 settembre il Parco Archeologico dell’Appia Antica ospiterà eventi speciali, conferenze, laboratori didattici, visite guidate
Parco dei Castelli Romani: una dolce sorpresa nei nidi, compaiono i piccoli di moscardino. Il Parco dei Castelli Romani è di nuovo al centro dell’attenzione, ma questa volta non per le sue pittoresche vedute o le antiche rovine, bensì per
Porsche, il colpo di genio: la scritta sbagliata “Porshce” diventa virale. La foto immortalata da un pendolare sulla Cristoforo Colombo in direzione Ostia. Eccola lì, una maestosa Macan S che sfoggia con orgoglio la nuova scritta di lusso: “Porshce”! Ma
Importanti scoperte nel parco Archeologico di Ostia: dagli scavi emerge una basilica di epoca Costantiniana. Recentemente, nel cuore del Parco Archeologico di Ostia Antica, è stata effettuata una scoperta di notevole rilevanza: una Basilica di epoca costantiniana. Questo eccezionale ritrovamento
Dal 28 settembre al 1° ottobre “Romadiffusa”: torna il festival che accende i riflettori sulla Capitale nascosta. Installazioni e arte pubblica per i vicoli del centro storico e nei cortili dei palazzi storici, musica e performance sperimentali nei musei, secret
Ponte Sant’Angelo ritorna a splendere: in azione acrobati con le funi per pulirlo. Conclusa l’opera di ripulitura del ponte che ha visto impegnati per 15 giorni due operatori specializzati negli interventi con l’ausilio delle funi. “Un lavoro di edilizia acrobatica
Nuovi limiti di inquinamento atmosferico superati a Roma: l’Appello di Legambiente. Legambiente ha presentato il suo rapporto “Aria Pulita per Roma 2023”, svelando che tutti e 13 i punti di monitoraggio dell’aria nella città di Roma hanno superato i nuovi
Aumento dei casi di Dengue a Roma e nel Lazio: sintomi e modalità di trasmissione. In passato, le malattie come la Dengue erano considerate esclusivamente “tropicali” e venivano introdotte in Italia dai viaggiatori provenienti da paesi lontani. Tuttavia, questa percezione