Lo sapevate? Che cosa è rappresentato nel fregio della Colonna Traiana? La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma in epoca imperiale. Si tratta della prima colonna coclide mai progettata. Ma che cosa rappresentano quei fregi che furono un’innovazione
Lo sapevate? Sotto il Colosseo c’è un passaggio segreto che conduceva l’Imperatore sul palco. Sotto l’Anfiteatro Flavio, gigantesca struttura per gli spettacoli costruita in epoca imperiale, esiste (e recentemente è stata inserita in un progetto di recupero), una fitta serie
Lo sapevate? La PietĂ Vaticana di Michelangelo è l’unica opera che riporti la firma del grande artista. La PietĂ di San Pietro (o Vaticana), realizzata da Michelangelo Buonarroti quando aveva 20 anni, si trova oggi nella basilica di San Pietro
Lo sapevate? Quella Traiana è la prima colonna coclide mai realizzata. La Colonna Traiana è uno dei monumenti più belli di Roma. Si tratta di una colonna “coclide”, cioè decorata da un fregio che vi si “arrotola” sopra e
Lo sapevate? L’Arco di Costantino è il piĂą grande arco trionfale romano sopravvissuto. Si tratta di uno dei tre archi trionfali antichi rimasti a Roma.  gli altri due sono l’arco di Tito (81–90 circa) e l’arco di Settimio Severo (202–203).
Lo sapevate? A Roma sino al 1950 non esisteva via della Conciliazione e arrivando a San Pietro si provava un incredibile effetto sorpresa. A Roma in centro, lì dove ora c’è via Della Conciliazione, esisteva un piccolo quartiere davanti a
Lo sapevate? La comunitĂ ebraica di Roma è la piĂą antica al Mondo. La comunitĂ ebraica di Roma è considerata la piĂą antica al mondo: se ne conosce infatti l’esistenza sin dal II secolo avanti Cristo. In quel periodo molti
Lo sapevate? Il Pantheon da piĂą di 1400 anni è una chiesa cristiana. Durante l’Alto Medioevo il Pantheon fu trasformato da tempio pagano a chiesa cristiana. Nel 608 Papa Bonifacio IV fece spostare nel Pantheon, meraviglioso monumento romano, i
Monumenti romani: l’obelisco di Piazza San Pietro, uno dei piĂą famosi del mondo. Andiamo a visitare virtualmente questa meraviglia: l’obelisco di Piazza San Pietro (detto anche obelisco Vaticano) è senza alcun dubbio uno dei piĂą famosi del Mondo. Una particolaritĂ
Monumenti romani: la fontana dei Quattro Fiumi, capolavoro di piazza Navona. La fontana che si trova in Piazza Navona, chiamata dei Quattro Fiumi, è una delle delle più belle e famose al mondo. Capolavoro dell’arte barocca, venne progettata dall’immenso Gian