• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 51 di 79
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 51 di 79Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 51 di 79
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Natale a Roma? Torna Christmas World, il villaggio natalizio piĂą grande d’Europa 7 Novembre 2025
  • Latte fresco, un alleato per tutte le etĂ : nasce la collaborazione tra centrale del latte di Roma e policlinico Gemelli 6 Novembre 2025
  • Scomparsa Octay Stroici, lutto cittadino il 5 novembre a Roma 4 Novembre 2025
  • Roma, tragedia alla Torre dei Conti: l’operaio muore subito dopo il drammatico salvataggio 4 Novembre 2025
  • Ponte Giulio Rocco a Roma, stop metro B-B1 sabato 8 novembre 3 Novembre 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
La Colonna Traiana
Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? La Colonna Traiana in origine era completamente colorata

13 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La Colonna Traiana in origine era completamente colorata. La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista della Dacia (l’attuale Romania) da parte dell’imperatore Traiano. Si tratta della prima colonna coclide mai innalzata e

Home Roma Rubriche Santi

Detti e modi di dire romaneschi: “Sei com’a fabrica de San Pietro”

12 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Sei com’a fabrica de San Pietro”. A Roma affermare “è una fabbrica di San Pietro” indica una sola cosa: l’inconcludente determinazione di chi inizia e non finisce mai. Scopriamo l’origine di questo detto. Quando

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? l romani chiamano il Palazzo della CiviltĂ  Italiana dell’Eur “Palazzo Groviera”

11 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? l romani chiamano il Palazzo della CiviltĂ  Italiana dell’Eur “Palazzo Groviera”. Uno dei monumenti simboli del quartiere Eur è sicuramente il Palazzo della CiviltĂ  Italiana, chiamato affettuosamente dai Romani (per loro natura, vocazione ed esperienza scettici dinanzi a

Torri medievali a Roma
Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Quante torri medievali esistono ancora a Roma?

10 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Quante torri medievali esistono ancora a Roma? Roma nel Medioevo non era così grande; era notevolmente piĂą piccola anche della cittĂ  del periodo imperiale. Eppure all’interno dell’abitato erano presenti piĂą di 300 torri. Un numero impressionante. Quante ancora

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Roma è la città con più spazi verdi d’Europa e una delle prime al Mondo

7 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Roma è la cittĂ  con piĂą spazi verdi d’Europa e una delle prime al Mondo. Roma è il comune con piĂą ettari di verde d’Europa, un primato importante e dovuto in larga parte anche alle scelte di molti

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Lì dove ora c’è piazza Navona, in epoca imperiale c’era lo stadio di Domiziano

7 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Lì dove ora c’è piazza Navona, in epoca imperiale c’era lo stadio di Domiziano. Si tratta di uno dei complessi urbanistici più spettacolari e caratteristici della Roma barocca. La piazza è delimitata dagli edifici che sorsero sui resti

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Quella del Pantheon è la cupola emisferica più larga mai costruita in calcestruzzo non armato

7 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Quella del Pantheon è la cupola emisferica più larga mai costruita in calcestruzzo non armato. Nonostante sia così antica, con i suoi 44,30 m di diametro interno, la cupola del Pantheon è tuttora la cupola emisferica più larga mai costruita in calcestruzzo non armato.

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Perché via del Babuino ha questo nome?

6 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché via del Babuino ha questo nome? Una curiosità che piace ai romani ma anche ai turisti e ai viaggiatori. Via del Babuino si trova al centro di Roma nel rione Campo Marzio. Ha cambiato spesso nome, fino a

AttualitĂ  Home Roma

Piatti tipici della cucina romana e cinema. La “Pajata” ne “Il Marchese del Grillo” di Monicelli con Alberto Sordi

5 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Piatti tipici della cucina romana e cinema. La “Pajata” ne “Il Marchese del Grillo” di Monicelli con Alberto Sordi. Incipit: Una gustosissima tradizione romanesca tra budella, latte e pasta al pomodoro citata anche nel film con il grande Albertone. La

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Perché il quartiere Centocelle si chiama così?

5 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? PerchĂ© il quartiere Centocelle si chiama così? Centocelle è la zona urbanistica di Roma 7A e fa parte del Municipio V. Conta circa 56.000 abitanti in un’area densamente popolata. Il rione si sviluppò con la nascita dell’omonimo aeroporto

« Precedente 1 … 49 50 51 52 53 … 79 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi piĂą devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a