• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 50 di 77
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 50 di 77Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 50 di 77
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Villa Sciarra rinasce: restaurate statue e fontane, parte la grande opera di riqualificazione 11 Luglio 2025
  • Gita culturale ad Ariccia per gli over 70: un’iniziativa del Piano Caldo per il benessere degli anziani a Roma 10 Luglio 2025
  • Roma riscopre la cultura all’aperto: i nuovi chioschi del libro tornano in via delle Terme di Diocleziano 8 Luglio 2025
  • Roma rende omaggio al Maestro del jazz: ad Armando Trovajoli la sala concerti della Casa del Jazz 7 Luglio 2025
  • Roma, un viale per Mariangela, la grande anima del cinema italiano 7 Luglio 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Roma è la città con più spazi verdi d’Europa e una delle prime al Mondo

7 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Roma è la città con più spazi verdi d’Europa e una delle prime al Mondo. Roma è il comune con più ettari di verde d’Europa, un primato importante e dovuto in larga parte anche alle scelte di molti

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Lì dove ora c’è piazza Navona, in epoca imperiale c’era lo stadio di Domiziano

7 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Lì dove ora c’è piazza Navona, in epoca imperiale c’era lo stadio di Domiziano. Si tratta di uno dei complessi urbanistici più spettacolari e caratteristici della Roma barocca. La piazza è delimitata dagli edifici che sorsero sui resti

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Quella del Pantheon è la cupola emisferica più larga mai costruita in calcestruzzo non armato

7 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Quella del Pantheon è la cupola emisferica più larga mai costruita in calcestruzzo non armato. Nonostante sia così antica, con i suoi 44,30 m di diametro interno, la cupola del Pantheon è tuttora la cupola emisferica più larga mai costruita in calcestruzzo non armato.

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Perché via del Babuino ha questo nome?

6 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché via del Babuino ha questo nome? Una curiosità che piace ai romani ma anche ai turisti e ai viaggiatori. Via del Babuino si trova al centro di Roma nel rione Campo Marzio. Ha cambiato spesso nome, fino a

Attualità Home Roma

Piatti tipici della cucina romana e cinema. La “Pajata” ne “Il Marchese del Grillo” di Monicelli con Alberto Sordi

5 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Piatti tipici della cucina romana e cinema. La “Pajata” ne “Il Marchese del Grillo” di Monicelli con Alberto Sordi. Incipit: Una gustosissima tradizione romanesca tra budella, latte e pasta al pomodoro citata anche nel film con il grande Albertone. La

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Perché il quartiere Centocelle si chiama così?

5 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché il quartiere Centocelle si chiama così? Centocelle è la zona urbanistica di Roma 7A e fa parte del Municipio V. Conta circa 56.000 abitanti in un’area densamente popolata. Il rione si sviluppò con la nascita dell’omonimo aeroporto

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Dentro il Colosseo c’è una piccola chiesa molto antica

4 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Dentro il Colosseo c’è una piccola chiesa molto antica. Pochi sanno che proprio all’interno di uno più importanti monumenti di Roma, l’Anfiteatro Flavio, in uno dei suoi grandi fornici (per la precisione la 24esima arcata), si trova una

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? In una stradina di Roma è conservata traccia del passaggio dell’Orlando furioso

3 Ottobre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? In una stradina di Roma è conservata traccia del passaggio dell’Orlando furioso. In una stradina che porta in piazza Capranica, vicino al Pantheon di Agrippa, secondo una leggenda sarebbe conservata una traccia del passaggio a Roma del Cavaliere

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? La reazione di Audrey Hepburn nella scena di Vacanze Romane alla Bocca della Verità è autentica

30 Settembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La reazione di Audrey Hepburn nella scena di Vacanze Romane alla Bocca della Verità è autentica. La Bocca della Verità è un antico mascherone in marmo pavonazzetto, murato nella parete del pronao della chiesa di Santa Maria in

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? A Roma, nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin, si trova il teschio di San Valentino, patrono degli innamorati

30 Settembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? A Roma, nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin, si trova il teschio di San Valentino, patrono degli innamorati. Non tutti sanno che a Roma, nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin (dove è stata posizionata anche la

« Precedente 1 … 48 49 50 51 52 … 77 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a