Mobilità : potenziamento trasporti per ripresa scuole a Roma. In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico Roma Servizi per la Mobilità , in collaborazione con la Regione Lazio e con tutte le istituzioni scolastiche, ha svolto un grande lavoro di pianificazione per
Alla scoperta di tre luoghi mistici e magici da visitare a Roma, gratis! A Roma esistono tre luoghi magici e mistici… da visitare assolutamente gratis! E voi ne conoscete altri? Roma segreta e incantata: tre luoghi mistici da scoprire gratuitamente
Lo sapevate? Nel 1943 Americani e Alleati sganciarono su Roma quattromila bombe. “Cadevano le bombe come neve” cantava Francesco De Gregori, evocando uno dei momenti più drammatici della storia italiana. Era il 1943, l’anno in cui il cielo sopra Roma
Roma, le location di Amore tossico: dal cuore di Centocelle alle spiagge di Ostia nel capolavoro di Claudio Caligari Tra le pellicole che hanno segnato la storia del cinema italiano degli anni Ottanta, *Amore Tossico* di Claudio Caligari occupa un
Lo sapevate? Nel 1972 un folle prese a martellate la PietĂ di Michelangelo. Il 21 maggio 1972, durante una serena domenica di Pentecoste, la Basilica di San Pietro a Roma fu improvvisamente scossa da un atto di vandalismo che avrebbe
Lo sapevate? Quante torri medievali esistono ancora a Roma? (SECONDA PUNTATA). Roma, celebre in tutto il mondo per la magnificenza delle sue piazze, i suoi monumenti iconici e l’architettura che spazia dai fasti dell’antica Roma al barocco, nasconde un tesoro
Capocotta, spiaggia di misteri ad Ostia. Tra le dune dell’oasi naturale nudista e naturista, il controverso caso Montesi e Rino Gaetano. L’interessante storia di una delle spiagge piĂą “libere” del litoraneo romano e protagonista di un caso giudiziario irrisolto che
Roma, il giardino degli Aranci: una luogo incantato e speciale. Conoscete il Giardino degli Aranci? Un luogo dove storia e natura si fondono. Chi l’ha già visitato se n’è innamorato! Situato in cima al colle Aventino c’è il Parco Savello,
Lo sapevate? Le lotte tra gladiatori furono abolite nel 404 d.C. dopo l’uccisione di un monaco. L’attivitĂ gladiatoria venne abolita nel 404 da Onorio I. Gia l’imperatore Costantino fece il possibile per porre fine alle barbarie del Colosseo, tuttavia fu
Storia e curiosità sulle Guardie Svizzere: l’esercito dello stato più piccolo del mondo. Le Guardie Svizzere iniziano la loro attività come mercenari ma con il tempo hanno guadagnato la fiducia e la stima dei loro “Signori” tanto da aver meritato