Lo sapevate? L’ex Manicomio della Marcigliana è uno dei luoghi più misteriosi di Roma. L’ex Manicomio della Marcigliana in realtà era un orfanatrofio. Si tratta di uno dei luoghi più misteriosi e inquietanti di Roma. L’edificio situato nella riserva della
Lo sapevate? A Roma c’è l’ospedale delle bambole, una bottega che sembra uscita da un film horror. C’è un luogo molto particolare (un altro) nella Città Eterna: in pieno centro storico, in via di Ripetta 29, non lontano da piazza
Lo sapevate? Perché l’Isola Tiberina ha le forme e gli elementi di una gigantesca nave antica? L’isola Tiberina, situata in mezzo al Tevere, proprio nel centro di Roma, è un vero e proprio monumento in quanto in epoca antica
Lo sapevate? Quale è la Cattedrale di Roma? Se ci chiedessero quale sia la Cattedrale di Roma, molti di noi, di getto, probabilmente saremmo tentati di rispondere San Pietro. Ma la risposta in realtà non è esatta, scoprite perché.
Lo sapevate? Lo street food esisteva già nell’antica Roma. Lo street food esisteva già nell’antica Roma, lungo le strade della città era facile trovare i Lixae, ovvero i venditori ambulanti che offrivano cibi ai passanti. Scoprite di che cosa si
Lo sapevate? Al Foro Italico c’è ancora un obelisco dedicato a Mussolini. L’Obelisco del Foro Italico è dedicato a Benito Mussolini. Si trova nel Foro Italico: il Foro Italico (inaugurato nel 1932 con il nome di Foro Mussolini) è
Lo sapevate? Da dove deriva il nome Castel Sant’Angelo? Uno dei monumenti romani più conosciuti, ricco di storia e curiosità. Su tutte una: il nome; perché Castel Sant’Angelo si chiama così? Tutto dipende dalla statua che fa capolino sul
Lo sapevate? Nel 1939 il Circo Massimo fu trasformato in un gigantesco villaggio balneare. Il 26 luglio 1939 il giornale Luce comunicò la “festosa apertura del villaggio balneare al Circo Massimo”. L’area, sorta nello spazio del gigantesco e antico
Lasciando alle spalle la Basilica di Santa Maria di Cosmedin e, attraversando la strada, si può godere della vista del Tempio di Ercole Vincitore. Il tempio è protetto da una grande recinzione ma è comunque possibile vedere la bellezza di
Lo sapevate? Il palazzo Barberini a Roma fu costruito con molti materiali presi dal Colosseo. Numerosi edifici a Roma furono costruiti staccando marmi e mattoni dal Colosseo. Tra questi anche palazzo Barberini. Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte della Galleria