Ricette dall’antica Roma. Prepariamo insieme una cena completa per gli ospiti. Proviamo ad immaginare di cucinare per degli amici all’epoca della Roma imperiale. Le ricette dell’antica Roma erano molto diverse da quelle moderne, ma usavano ingredienti freschi e tecniche di
Il canile va in città, appuntamento il 16 febbraio. Il 16 febbraio l’ufficio della Garante degli animali Patrizia Prestipino organizza l’edizione di San Valentino de “Il canile va in città”, la sfilata dei cani dei canili di Roma per la
La schiavitù nell’antica Roma: la lotta per la libertà. Questa pratica disumana ha attraversato tutta la storia della civiltà romana, dalle sue origini fino alla sua caduta, ma non sono mancati momenti importanti di ribellione. La schiavitù nell’antica Roma era
Roma, riqualificata la stazione San Pietro. Presentato l’intervento di riqualificazione della stazione di San Pietro. I lavori, portati avanti senza interruzioni alla viabilità ferroviaria, hanno riguardato gli spazi esterni e interni dello scalo e hanno permesso di azzerare le barriere
San Lorenzo, inaugurata la casa della solidarietà. In via degli Equi 15, nel cuore di San Lorenzo, ha aperto le porte la “Casa della Solidarietà Stefano Rodotà” in un bene confiscato alla criminalità organizzata che Roma Capitale, tramite l’assessorato al
Orti urbani, Gualtieri: “Roma eccellenza a livello europeo”. Grande partecipazione della cittadinanza ai primi Stati Generali degli Orti Urbani, organizzati dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale con la collaborazione della Commissione Capitolina Ambiente e il supporto
Lo sapevate? I pollici “verso” degli imperatori romani erano in realtà rivolti verso l’alto se volevano uccidere. Il mito del “pollice verso” come segno di morte dei gladiatori ha radici nel fraintendimento dei gesti e delle parole antiche. Sebbene
Roma segreta: dal mandorlo Cairoli all’Uomo-erba, la storia di Villa Glori. Proponiamo questo bell’articolo di Roma Capitale e andiamo alla scoperta della Roma nascosta: Villa Glori è una delle ville storiche di Roma dal passato poliedrico. Prima terreno agricolo, poi
Proba Petronia, ripristinate aree ludiche vandalizzate. Sono state ripristinate dal Dipartimento capitolino Tutela Ambientale le attrezzature nell’area gioco del pianoro di Via Proba Petronia a Balduina nel municipio XIV e, in particolare, è stato sostituito lo scivolo a tubo della
Sindaco e studenti in visita ad Auschwitz-Birkenau. Il sindaco Roberto Gualtieri, in visita ad Auschwitz-Birkenau per il Viaggio della Memoria, ha deposto una pietra e dei fiori davanti alla Judenrampe, il binario dove arrivavano i treni carichi di deportati. “Voglio