La Befana arriva agli Orti Urbani. L’Associazione Orti Urbani Valle dei Casali APS organizza per il giorno della Befana “La Befana agli Orti Urbani porta i limoni e non i carboni”. Si inizia alle 10 con la raccolta dei
Prime nate del 2025, gli auguri di Roma Capitale. Auguri a Lucrezia e Atena, prime nate del 2025 a Roma. L’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari ha portato, con la fascia tricolore in delega del sindaco, i
Domenica 5 gennaio, musei civici e siti archeologici gratis. Domenica 5 gennaio, prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Saranno aperti a ingresso libero
Grande successo per il Capodanno di Roma Capitale: più di 70mila persone al Circo Massimo per festeggiare l’arrivo del 2025. Oltre 70mila persone il 31 dicembre, si sono riversate al Circo Massimo per festeggiare l’arrivo del 2025. Un grande successo
Capodanno 2025 a Roma, botti vietati con ordinanza. Vietato anche quest’anno l’utilizzo di materiale esplodente, fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici in occasione dei festeggiamenti del Capodanno. La misura vuole garantire la sicurezza urbana, l’incolumità fisica
Gli elefanti a Roma tra storia, leggenda e paleontologia. Gli elefanti hanno avuto un ruolo significativo sia nella preistoria che nella storia romana, lasciando tracce indelebili nella cultura e nelle tradizioni. Questo articolo esplora la presenza degli elefanti sia
La ricetta degli antichi romani: il ghiro, un piatto prelibato dell’antichità. Nel panorama culinario dell’antica Roma, la varietà e la ricchezza dei piatti preparati dai romani ci parlano di un mondo gastronomico sofisticato, dove anche gli ingredienti più insoliti diventavano
Rinasce l’area di Piazza della Repubblica. Conclusi i lavori di riqualificazione dell’area di Piazza della Repubblica e Giardini di Dogali. Lo spazio dove prima c’era degrado, è stato trasformato in un luogo pedonale accogliente con sedute, pavimentazione di qualità e
Ponte Sant’Angelo, restaurate le statue. Procedono le visite del sindaco Gualtieri per la chiusura dei lavori giubilari in vista dell’apertura della Porta Santa. Il primo cittadino ha effettuato una lunga visita iniziata a Ponte Sant’Angelo, proseguita al Lungotevere Tor di
Stazione metro A Spagna, terminato il restyling. Come riporta Roma Capitale, inaugurazione con il sindaco Roberto Gualtieri, l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè, il presidente della Commissione Mobilità, Giovanni Zannola, la presidente del I Municipio, Lorenza Bonaccorsi, e il Direttore Generale