Lo sapevate? La Colonna Traiana in origine era completamente colorata

Lo sapevate? La Colonna Traiana in origine era completamente colorata

La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista della Dacia (l'attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano. Si tratta della prima colonna coclide mai innalzata e in origine era completamente colorata. Fu una novità assoluta nell'arte antica e divenne uno dei punti più alti del rilievo romano. Oggi appare completamente bianca, ma in origine, come in gran parte dei monumenti romani, le figure erano colorate, mentre le spade e le armature erano interamente rivestite di bronzo dorato, particolari che dovevano renderla risplendente di luci e di colori e che purtroppo sono andati perduti per sempre.

Lo sapevate? Vicino Fontana di Trevi esiste “la città dell’acqua”, area archeologica sotterranea



Tutti conoscono la famosa Fontana di Trevi, ma molto meno nota è l’area sotterranea che si trova a 9 metri sotto il livello il rione Trevi a Roma. Parliamo di una zona archeologica underground denominata Vicus Caprarius ossia “la Città dell’Acqua”, parte di una domus borghese d’età imperiale che antecedentemente al V secolo fu anche un condominio popolare, costruito su un’insula a più piani.