Lo sapevate? Chi fu il primo a Roma a utilizzare l’espressione “Nun c’è trippa pe gatti”?

Lo sapevate? Chi fu il primo a Roma a utilizzare l’espressione “Nun c’è trippa pe gatti”?

"Nun c'è trippa pe gatti” è una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre parti d’Italia. Viene utilizzata quando, in generale, in qualsiasi situazione, non c'è più niente da fare, quando non ce n'è per nessuno. A Roma e nel Mondo fu utilizzata per la prima volta da una persona particolare. Scoprite chi era.

Monumenti romani: piazza Navona, una delle più belle e amate della città



(SECONDA PUNTATA). Nella prima puntata avevamo visto come in epoca antica lì dove oggi c’è piazza Navona, durante il periodo imperiale romano, si trovasse lo stadio di Domiziano (della pista sono conservate la forma e le dimensioni). I resti di questa antica struttura si trovano qualche metro metri al di sotto dell’odierno piano stradale. Oggi andremo a vedere da quali edifici e strutture è composta la piazza.