Lo sapevate? Perché i papi cambiano nome?

Un Papa in un dipinto
Un Papa in un dipinto

La tradizione di modificare il nome quando un cardinale diviene papa risale a diversi secoli fa e ha radici prettamente simboliche e spirituali. Quando viene eletto papa, egli può scegliere di assumere un nuovo nome pontificale, noto come "nome di regno". Ecco perché.

Un passo avanti per le famiglie arcobaleno a Roma



A Roma prosegue il percorso di riconoscimento dei diritti per le famiglie con due mamme, un'attività che ha visto la firma di nuovi atti di nascita, segnando un momento significativo nella tutela dei minori e nel riconoscimento di legami affettivi. Presso gli uffici dell’Assessorato alle Attività Produttive, alle Pari Opportunità e all’Attrazione Investimenti, sono stati firmati due nuovi atti per i piccoli Ettore e Alessandro, che hanno così ottenuto il riconoscimento ufficiale delle loro due madri.