Roma, un giardino intitolato a Nils Liedholm

Martedì 8 ottobre alle ore 11, Roma Capitale, con il sostegno della AS Roma, intitolerà un giardino in via Gustavo D’Arpe a Nils Liedholm, storico allenatore svedese che guidò la Roma alla vittoria dello Scudetto nel 1983. La cerimonia si svolgerà in concomitanza con il 102° anniversario della nascita del "Barone", scomparso il 5 novembre 2007.
Roma, un giardino intitolato a Nils Liedholm.
Martedì 8 ottobre alle ore 11, Roma Capitale, con il sostegno della AS Roma, intitolerà un giardino in via Gustavo D’Arpe a Nils Liedholm, storico allenatore svedese che guidò la Roma alla vittoria dello Scudetto nel 1983. La cerimonia si svolgerà in concomitanza con il 102° anniversario della nascita del “Barone”, scomparso il 5 novembre 2007.
Il Sindaco Roberto Gualtieri, che presenzierà l’evento, ha dichiarato: “Nils Liedholm ha segnato una pagina indelebile nella storia del calcio mondiale e ha regalato momenti indimenticabili ai tifosi romanisti. Le intitolazioni di luoghi pubblici sono un mezzo prezioso per preservare la memoria, ed è giusto che Roma onori Liedholm con uno spazio a lui dedicato, vicino al centro sportivo della squadra che ha condotto con maestria in anni gloriosi. Questo omaggio permetterà anche ai tifosi più giovani di conoscere e apprezzare figure di grande spessore umano e sportivo come lui.”
Anche l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato, ha voluto esprimere il proprio pensiero: “Liedholm è stato e sarà sempre uno degli allenatori più rilevanti del calcio internazionale e un’icona per la nostra città. Oltre ai suoi successi sportivi, è stato un vero gentiluomo, simbolo di un calcio romantico che ha conquistato il rispetto di tutti. Dedicargli un giardino rappresenta un atto doveroso, perché la memoria è la base su cui costruire il nostro futuro. Questo omaggio non è un episodio isolato: a breve ricorderemo anche Pino Wilson, capitano del primo Scudetto della Lazio, nell’ambito di un più ampio progetto volto a celebrare le grandi figure dello sport romano.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA