Monumenti romani: la Fontana delle Tartarughe, una delle più belle e misteriose della città

La fontana delle tartarughe
La fontana delle tartarughe

Nel Rione Sant’Angelo, a pochi passi dall'antico Ghetto Ebraico, circondata dai palazzi un tempo appartenuti alla nobile famiglia Mattei, che diede anche il nome alla piazza, sorge una tra le fontane più belle di Roma, la Fontana delle Tartarughe, realizzata tra il 1581 e il 1588 su progetto di Giacomo della Porta (1533-1602). La storia della fontana è legata a una leggenda romantica molto particolare che qui vi raccontiamo.

Linee della memoria potenziate a Roma: maxi piano bus per raggiungere i cimiteri



La Capitale si prepara ad accogliere il tradizionale grande afflusso di cittadini in occasione della commemorazione dei defunti, mettendo in campo un massiccio piano di potenziamento del trasporto pubblico. A Roma, saranno potenziate le linee bus C che raggiungono i cimiteri, note anche come "Linee della Memoria", per facilitare l'accesso ai luoghi di riposo.