Civitavecchia, truffa della monetina: un attimo di distrazione e la borsa sparisce

La truffa della monetina colpisce ancora, questa volta sul litorale romano. Un nuovo episodio è stato segnalato nel Comune di Civitavecchia, dove una donna ha rischiato di perdere la borsa in pochi istanti. Ecco come i malviventi mettono in atto questo raggiro e a cosa bisogna prestare attenzione.
Civitavecchia, truffa della monetina: un attimo di distrazione e la borsa sparisce.
La truffa della monetina colpisce ancora, questa volta sul litorale romano. Un nuovo episodio è stato segnalato nel Comune di Civitavecchia, dove una donna ha rischiato di perdere la borsa in pochi istanti. Ecco come i malviventi mettono in atto questo raggiro e a cosa bisogna prestare attenzione.
Durante un normale servizio di controllo del territorio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Civitavecchia hanno arrestato un 28enne sudamericano colto in flagrante mentre tentava di rubare la borsa di una donna da un’automobile. Il metodo usato, noto come “truffa della monetina”, è tristemente diffuso, ma continua a sorprendere e trarre in inganno le vittime.
Il giovane aveva individuato la sua preda tra le clienti di uno sportello bancomat nel centro di Civitavecchia. Dopo aver scelto il bersaglio, ha lasciato cadere alcune monete vicino alla portiera della sua auto, proprio mentre la donna stava per salire. Con un gesto apparentemente innocuo, l’ha avvertita, suggerendo che le fossero caduti i soldi. Mentre la donna si chinava a controllare, un complice ha approfittato della distrazione per aprire la portiera del passeggero e rubare la borsa, posata sul sedile.
Fortunatamente, un passante ha notato la scena e ha prontamente avvisato una pattuglia della Polizia Locale che si trovava nelle vicinanze. I Carabinieri, intervenuti rapidamente, sono riusciti a fermare uno dei ladri, mentre il complice è fuggito, abbandonando la borsa della vittima.
Questo episodio sottolinea l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. Dal Comando Provinciale dei Carabinieri arriva un messaggio chiaro: è fondamentale segnalare qualsiasi movimento sospetto e denunciare immediatamente ogni tentativo di furto o truffa. Solo così si può garantire una risposta efficace alle esigenze di sicurezza della comunità

© RIPRODUZIONE RISERVATA