Viaggio nei bassifondi dell’antica Roma

Viaggio nei bassifondi dell’antica Roma

Roma è da sempre stata una città fatta di contrasti profondi tra miseria e opulenza. Troppo poco si è parlato della Roma delle classi meno abbienti e la storiografia tradizionale si è spesso concentrata più che altro sulla Roma dei papi ed imperiale. Accanto alla maestosità dei suoi monumenti e l'organizzazione della vita pubblica, l’Urbe aveva anche un lato oscuro, dove le persone lottavano per la loro quotidiana sussistenza.

Anita Garibaldi, l’eroina sul Gianicolo



Andiamo alla scoperta della Roma nascosta riproponendo questo bell'articolo di Roma Capitale. Trascorrere una serata al Gianicolo - magari a uno degli eventi dell’Estate Romana - può essere una buona occasione per godersi un po’ di fresco, ammirare il celebre panorama e fare anche una passeggiata fino al Monumento ad Anita Garibaldi. La sua particolarità? È uno dei pochi a Roma dedicati a un’eroina della nostra storia che non sia né santa né dea.